stai visualizzando l'atto

LEGGE 5 dicembre 1941, n. 1435

Passaggio allo Stato di istituti e scuole del Governatorato di Roma. (041U1435)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 23/01/1942 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
Testo in vigore dal: 23-1-1942
al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                      RE D'ITALIA E DI ALBANIA 
 
                        IMPERATORE D'ETIOPIA 
 
  Il Senato e la Camera dei Fasci e delle Corporazioni, a mezzo delle
loro Commissioni legislative, hanno approvato; 
 
  Noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: 
 
                               Art. 1 
 
  A decorrere dal 1° ottobre 1941-XIX, passano alla dipendenza  dello
Stato i  seguenti  istituti  e  scuole,  istituiti  e  mantenuti  dal
Governatorato di Roma: 
 
  1) istituto magistrale «Erminia Fua' Fusinato»; 
 
  2) scuola magistrale «Principessa Maria Pia»; 
 
  3) scuola di magistero professionale per la  donna  «Margherita  di
Savoia»  con  annessa  scuola  professionale   femminile   e   scuola
secondaria di avviamento professionale a tipo industriale femminile; 
 
  4) scuola tecnica commerciale maschile «Luciano Mele»  con  annessa
scuola  secondaria  di  avviamento  professionale  maschile  a   tipo
commerciale; 
 
  5) scuola tecnica commerciale femminile «Padre Reginaldo  Giuliani»
con annessa scuola secondaria di avviamento professionale femminile a
tipo commerciale; 
 
  6) scuola serale di commercio «Antonio Cantore». 
 
  Le suppellettili, il materiale didattico, scientifico e tecnico  ed
i fondi assegnati alle Casse scolastiche restano a disposizione degli
istituti e scuole di cui al precedente comma  secondo  le  norme  che
regolano le scuole Regie rispettivamente corrispondenti. 
 
  La Regia scuola di magistero professionale per la donna con annessa
scuola professionale femminile, istituita in Roma con  R.  decreto  4
luglio 1941-XIX, n. 1073, sostituisce, agli effetti del passaggio  di
cui al primo comma del presente articolo, la scuola magistrale «Maria
Pia di Savoia» assumendone la intitolazione, 
 
  Con decreto  Reale,  su  proposta  del  Ministro  per  l'educazione
nazionale, di concerto con quello per le finanze, saranno approvati i
ruoli organici delle altre  scuole  Regie  dei  vari  tipi  e  gradi,
derivate dal passaggio di cui al primo comma.