stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 19 luglio 1941, n. 943

Modificazioni all'ordinamento degli uffici e del personale dell'Azienda di Stato per i servizi telefonici. (041U0943)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 30/09/1941 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
Testo in vigore dal: 30-9-1941
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                      RE D'ITALIA E DI ALBANIA 
 
                        IMPERATORE D'ETIOPIA 
 
  Visto il R. decreto-legge 14 giugno 1925-III,  n.  884,  convertito
nella legge 18 marzo 1926-IV, n.  562,  riguardante  la  costituzione
dell'Azienda  di  Stato  per  i  servizi  telefonici,  e   successive
modificazioni ed aggiunte; 
 
  Visto il  R.  decreto  3  gennaio  1926-IV,  n.  88,  e  successive
modificazioni; 
 
  Visto il R. decreto 20 agosto 1926-IV, n. 1620; 
 
  Visto il R. decreto 15 ottobre 1931-IX, n. 1474; 
 
  Visto il R. decreto 22 maggio 1933-XI, n. 895; 
 
  Visto il R. decreto 12 febbraio 1934-XII, n. 315; 
 
  Visto  il  R.  decreto-legge  17  settembre  1936-XIV,   n.   1722,
convertito nella legge 31 dicembre 1936-XV, n. 2392; 
 
  Visto il R. decreto-legge 1° luglio 1937-XV,  n.  1115,  convertito
nella legge 23 dicembre 1937-XVI, n. 2355; 
 
  Visto l'art. 1, n. 3, della  legge  31  gennaio  1926-IV,  n.  100,
modificato con la legge 4 settembre 1940-XVIII, n. 1547; 
 
  Ritenuta   l'urgente   necessita'   di   apportare    modificazioni
all'ordinamento degli uffici e del personale  dell'Azienda  di  Stato
per i servizi telefonici allo scopo di renderlo piu' rispondente alle
effettive aumentate esigenze dell'Azienda stessa; 
 
  Udito il parere del Consiglio di Stato; 
 
  Sentito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato  per  le
comunicazioni, di concerto con quello per le finanze; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  Gli  uffici  periferici  di  direzione  e  controllo  (Ispettorati)
dell'Azienda di Stato per i servizi telefonici, sono riportati da tre
a cinque  con  sede  nelle  localita'  riconosciute  piu'  adatte  in
rapporto alle esigenze del servizio, e da stabilirsi con decreto  del
Ministro per le comunicazioni.