stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 2 ottobre 1940, n. 1472

Modificazioni allo statuto della Regia università di Siena. (040U1472)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/11/1940 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  17-11-1940 al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA E DI ALBANIA
IMPERATORE D'ETIOPIA
Veduto lo statuto della Regia università di Siena, approvato con R. decreto 13 ottobre 1927-V, n. 2831, e modificato con R. decreto 31 ottobre 1929-VIII, n. 2395, e successivi;
Veduti il testo unico delle leggi sull'istruzione superiore, approvato con il R. decreto 31 agosto 1933-XI, n. 1592;
Veduto il R. decreto-legge 20 giugno 1935-XIII, n. 1071;
Veduti i Regi decreti 28 novembre 1935-XIV, n. 2044, 7 maggio 1936-XIV, n. 882, e 30 settembre 1938-XVI, n. 1652;
Vedute le proposte relativo allo statuto dell'Università anzidetta;
Riconosciuta la particolare necessità di approvare le nuove modifiche proposte;
Sulla proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato per l'educazione nazionale;
Abbiamo decretato e decretiamo:

Lo

statuto della Regia università di Siena, approvato e modificato con i Regi decreti sopraindicati, è così ulteriormente modificato. Dopo l'art. 18 sono inseriti il seguente titolo «Istituto di statistica» ed il seguente nuovo articolo:

Art. 1

«Art. 19. - Alla Facoltà di giurisprudenza è annesso un istituto di statistica. Esso ha il compito:

1) di svolgere esercitazioni pratiche per gli studenti della Facoltà;

2) di promuovere ricerche scientifiche con studi, raccolta di materiale, ecc.., avendo particolare riguardo ai problemi della regione senese.

L'istituto è diretto dal professore titolare di statistica».

In conseguenza dell'aggiunzione di questo articolo è modificata la numerazione degli articoli successivi e dei loro riferimenti.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 2 ottobre 1940-XVIII

VITTORIO EMANUELE

BOTTAI

Visto, il Guardasigilli: GRANDI

Registrato alla Corte dei conti, addì 28 ottobre 1940-XVIII

Atti del Governo, registro 426, foglio 81 - MANCINI