stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 5 maggio 1939, n. 767

Riordinamento dei ruoli del personale dell'Amministrazione provinciale del catasto e dei servizi tecnici erariali. (039U0767)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 12/06/1939 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Allegati
Testo in vigore dal: 12-6-1939
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                      RE D'ITALIA E DI ALBANIA 
 
                        IMPERATORE D'ETIOPIA 
 
  Visto il R. decreto 21 marzo 1930-VIII, n. 219,  col  quale  furono
approvati  i  ruoli  del  personale  finanziario,  e  sue  successive
variazioni; 
 
  Visto il R. decreto-legge 4 febbraio 1937-XV,  n.  100,  convertito
nella legge 7 giugno 1937-XV, n. 1108, che disciplina il  trattamento
del personale non di ruolo  in  servizio  presso  le  Amministrazioni
dello Stato; 
 
  Visto l'art. 23 del R. decreto-legge 4 aprile  1939-XVII,  n.  589,
riguardante la revisione  generale  degli  estimi  dei  terreni,  che
autorizza a provvedere alle necessarie modificazioni di organico  del
personale dell'Amministrazione provinciale del catasto e dei  servizi
tecnici erariali; 
 
  Visto l'art. 3, n. 1, della legge 31 gennaio 1926, n. 100; 
 
  Sentito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato  per  le
finanze; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  Gli attuali ruoli del  personale  provinciale  dell'Amministrazione
del catasto e dei servizi tecnici erariali sono sostituiti da  quelli
di cui alle annesse tabelle A, B, C e D, viste, d'ordine Nostro,  dal
Ministro Segretario di Stato per le finanze. 
 
  I concorsi per il conferimento dei posti che si rendono disponibili
nei gradi iniziali dei ruoli di cui alle tabelle B, C e D  alle  date
del 1° luglio 1940 e del 1° luglio 1941,' possono essere  indetti  ed
espletati anche prima di tali date, ma la decorrenza della nomina dei
vincitori non  puo'  essere  anteriore,  rispettivamente,  alle  date
medesime.