stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO-LEGGE 16 giugno 1938, n. 962

Nuovo ordinamento dei servizi e del personale delle imposte di fabbricazione e conseguente modificazione dell'ordinamento dei servizi o del personale del Catasto e dei Servizi tecnici erariali. (038U0962)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 31/07/1938.
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 19 gennaio 1939, n. 210 (in G.U. 20/02/1939, n.42).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
Testo in vigore dal: 31-7-1938
al: 31-1-1940
aggiornamenti all'articolo
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
                        IMPERATORE D'ETIOPIA 
 
  Visto il R. decreto 11 novembre  1923,  n.  2395,  sull'ordinameuto
gerarchico  delle   Amministrazioni   dello   Stato,   e   successive
variazioni; 
 
  Visto il  R.  decreto  30  dicembre  1923,  n.  2960,  sullo  stato
giuridico  degli  impiegati  civili   dello   Stato,   e   successive
modificazioni; 
 
  Visto il R. decreto 23 marzo 1933, n.  185,  che  ha  approvato  il
regolamento per il personale degli Uffici  finanziari,  e  successive
variazioni; 
 
  Visto l'art. 3, n. 2, della legge 31 gennaio 1926, n. 100; 
 
  Ritenuta la necessita' urgente ed  assoluta  di  provvedere  ad  un
nuovo  ordinamento  dei  servizi  e  del  personale  delle  poste  di
fabbricazione, ed in conseguenza ad una modifica dell'ordinamento dei
servizi e del personale del Catasto e dei Servizi tecnici erariali; 
 
  Udito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato  per  le
finanze; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  Sono istituiti, alla  dipendenza  della  Direzione  generale  delle
dogane e delle imposte indirette, gli Uffici tecnici delle imposte di
fabbricazione. 
 
  Detti Uffici, in numero di  14,  hanno  sede  nel  capoluogo  delle
seguenti circoscrizioni doganali: 
 
  Ancona, Bari, Bologna,  Como,  Genova,  Livorno,  Messina,  Milano,
Napoli, Roma, Torino, Trieste, Udine e Venezia. 
 
  Le sezioni di ogni Ufficio, le loro sedi e  giurisdizione  sono  le
seguenti: 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico