stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 16 settembre 1937, n. 1842

Sistemazione previdenziale del personale delle Società esercenti linee di navigazione di preminente interesse nazionale. (037U1842)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/07/1937 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
nascondi
Testo in vigore dal:  1-7-1937 al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA
IMPERATORE D'ETIOPIA
Visto il R. decreto-legge 7 dicembre 1936, n. 2081, convertito nella legge 10 giugno 1937, n. 1002, che stabilisce il nuovo assetto delle linee di navigazione di preminente interesse nazionale;
Visto il R. decreto-legge 26 dicembre 1936, n. 2164, convertito nella legge 10 giugno 1937, n. 1096, che reca norme per la disciplina del rapporto di lavoro del personale navigante e degli uffici amministrativi delle Società esercenti le linee di navigazione di preminente interesse nazionale;
Visto il R. decreto 2 settembre 1912, n. 1058, e il R. decreto-legge 19 ottobre 1933, n. 1595, convertito nella legge 22 gennaio 1934, n. 243, relativi al trattamento di riposo del personale delle Aziende esercenti i servizi marittimi sovvenzionati;
Visto il R. decreto-legge 26 ottobre 1919, n. 1996, convertito nella legge 17 aprile 1925, n. 473, e le successive modificazioni, riguardanti gli scopi e gli ordinamenti della Cassa nazionale fascista per la previdenza della gente di mare;
Visto il R. decreto-legge 16 maggio 1926, n. 908, convertito nella legge 23 giugno 1927, n. 1273, concernente la liquidazione dell'Istituto pensioni per impiegati di Trieste e degli altri Istituti esercenti l'assicurazione pensioni nelle nuove Provincie in base alla abrogata legislazione ex austriaca;
Sentite le Organizzazioni sindacali competenti;
Udito il Consiglio dei Ministri;

Sulla

proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato per le comunicazioni, di concerto con quello per le corporazioni; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1



Nel presente decreto sono indicate con la denominazione « nuove Società » le Società di navigazione contemplate negli articoli 3 e 12 del R. decreto-legge 7 dicembre 1936, n. 2081, convertito nella legge 10 giugno 1937, n. 1002, e con la denominazione « Società cessate » le Società contemplate nell'art. 1 dello stesso Regio decreto-legge.