stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 31 dicembre 1936, n. 2464

Disposizioni complementari al R. decreto 8 aprile 1935-XIII, n. 745, sulla disciplina della preparazione e del commercio degli aperitivi a base di vino. (036U2464)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/03/1937 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 17-3-1937
al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
                        IMPERATORE D'ETIOPIA 
 
  Visti il R. decreto-legge 9 novembre 1933, n. 1696,  convertito  in
legge con la legge 25 gennaio 1934, n. 224, concernente la disciplina
della preparazione e del commercio del vermut, e il R.  decreto-legge
19 aprile 1934, n. 773, convertito in legge con  la  legge  25  marzo
1935,  n.  526,  recante  disposizioni  complementari   al   predetto
decreto-legge 9 novembre 1933, n. 1696; 
 
  Visto il R. decreto 8 aprile 1935, n. 745, col quale furono  estese
alla preparazione e al commercio  degli  aperitivi  a  base  di  vino
alcune delle disposizioni riguardanti la preparazione e il  commercio
del vermut; 
 
  Considerata l'opportunita' di estendere agli aperitivi  a  base  di
vino altre norme contenute nell'art. 1 del predetto R.  decreto-legge
9 novembre 1933, n. 1696; 
 
  Sentito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla  proposta  del  Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato   per
l'agricoltura e le foreste, di concerto coi Ministri  per  l'interno,
per la grazia e giustizia, per le finanze e per le corporazioni; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  All'art. 1 del R. decreto 8 aprile 1935,  n.  745,  concernente  la
disciplina della preparazione e del commercio degli aperitivi a  base
di vino, e' aggiunto il seguente comma: 
 
  «Nella preparazione degli aperitivi a base di vino sono  consentite
l'aggiunta di saccarosio e di alcool etilico rettificato e puro e  la
colorazione con caramello di saccarosio o zucchero bruciato». 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
  Dato a Roma, addi' 31 dicembre 1936 - Anno XV 
 
                          VITTORIO EMANUELE 
 
                    Mussolini - Rossoni - Solmi - Di Revel - Lantini. 
 
  Visto, il Guardasigilli: Solmi. 
 
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 25 febbraio 1937 - Anno XV 
 
  Atti del Governo, registro 382, foglio 146. - Mancini.