stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 10 ottobre 1935, n. 1919

Estensione ai sottufficiali del Regio esercito del conferimento della medaglia al merito di lungo comando. (035U1919)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 16/11/1935 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 08/05/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 16-11-1935
al: 21-4-1936
aggiornamenti all'articolo
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto il R. decreto 13 maggio  1935,  n.  908,  che  istituisce  la
medaglia militare al merito di lungo comando; 
 
  Ritenuta  la  opportunita'  di  estendere  il  conferimento   della
distinzione onorifica  suddetta  anche  ai  sottufficiali  del  Regio
esercito che  si  rendano  benemeriti  per  il  lungo  esercizio  del
comando; 
 
  Visto l'art. 1, n. 2, della legge 31 gennaio 1926, n. 100; 
 
  Udito il parere del Consiglio di Stato; 
 
  Sentito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Capo del Governo, Primo Ministro  Segretario  di
Stato e Ministro Segretario di Stato per la guerra; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  Articolo unico. - La medaglia militare al merito di lungo  comando,
istituita col R. decreto 13 maggio 1935, n. 908, e' conferita con  le
medesime norme e modalita' stabilite nel predetto decreto, in  quanto
applicabili, anche ai sottufficiali del Regio  esercito  in  servizio
permanente  effettivo  od   in   congedo,   che   abbiano   raggiunto
globalmente,  anche  in  piu'  riprese,  nei  gradi   successivamente
ricoperti, i seguenti periodi minimi di comando di reparto: 
 
  medaglia d'oro, 20 anni; medaglia d'argento, 15 anni;  medaglia  di
bronzo, 10 anni. 
 
  Il presente  decreto  entrera'  in  vigore  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Regno. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
  Dato a San Rossore, addi' 10 ottobre 1935 - Anno XIII 
 
                          VITTORIO EMANUELE 
 
                                                            Mussolini 
 
  Visto, il Guardasigilli: Solmi. 
 
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 12 novembre 1935 - Anno XIV. 
 
  Atti del Governo, registro 366, foglio 56. - Mancini.