stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 17 gennaio 1935, n. 30

Dichiarazione d'interesse storico nazionale della zona di Monte Berico. (035U0030)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 19/02/1935 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 19-2-1935
al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                            RE D'ITALIA. 
 
  Vista la domanda presentata dal podesta'  di  Vicenza  in  data  31
dicembre 1934-XIII; 
 
  Esaminato il rapporto presentato  dalla  Commissione  nominata  dal
prefetto di Vicenza per determinare la zona precisa del Monte  Berico
sulla quale si svolse la storica battaglia del 1848; 
 
  Volendo che sia particolarmente  additata  alla  venerazione  degli
Italiani la zona dei Colli Berici nella  quale  il  10  giugno  1848,
sotto il comando del generale Durando, di Guido Cialdini, di  Massimo
D'Azeglio e di altri  valorosi  si  svolse  la  prima  battaglia  del
Risorgimento nazionale, in cui  il  sangue  d'italiani  d'ogni  parte
della  penisola  fu  versato  per  la   causa   dell'indipendenza   e
dell'unita' d'Italia; 
 
  Sulla  proposta  del  Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato   per
l'educazione nazionale; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  La zona di Monte Berico delimitata nelle planimetrie che  fa  parte
integrante del presente decreto e  che  comprende  la  dossale  Monte
Bellaguardia, la Villa Guiccioli, il Santuario di Monte Berico  e  la
dossale dei Sette Venti, e' dichiarata zona  monumentale  d'interesse
storico nazionale. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
  Dato a Roma, addi' 17 gennaio 1935 - Anno XIII 
 
                          VITTORIO EMANUELE 
 
                                                               ERCOLE 
 
  Visto, il Guardasigilli: SOLMI. 
 
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 31 gennaio 1935 - Anno XIII 
 
  Atti del Governo, registro n. 355, foglio n. 158. - MANCINI. 
 
  ----- 
 
  N.B. - La planimetria di cui sopra verra' pubblicata nella Raccolta
ufficiale delle leggi e dei decreti.