stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 28 settembre 1934, n. 1820

Istituzione di distintivi di onore per feriti, mutilati e deceduti per causa di servizio. (034U1820)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 04/12/1934 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 08/05/2010)
nascondi
  • Allegati
Testo in vigore dal:  4-12-1934 al: 8-10-2010
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA
Sentito il Consiglio dei Ministri;

Sulla

proposta del Capo del Governo, Primo Ministro Segretario di Stato e Ministro Segretario di Stato per la guerra, per la marina e per l'aeronautica, di concerto coi Ministri per le finanze, per i lavori pubblici, per l'agricoltura e le foreste e per le comunicazioni; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1



È istituito uno speciale distintivo d'onore del quale potranno fregiarsi i militari del Regio esercito, della Regia marina, della Regia aeronautica, della Regia guardia di finanza ed il personale della M.V.S.N. e sue specialità che abbiano riportato, in servizio e per causa di servizio, ma non per fatti di guerra, ferite o lesioni, con esiti gravi di mutilazioni o di permanenti alterazioni nella funzionalità di organi importanti.