stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO-LEGGE 10 ottobre 1929, n. 1859

Istituzione di un Istituto superiore libero di scienze economiche e commerciali in Bologna. (029U1859)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 13/11/1929
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 23 dicembre 1929, n. 2288 (in G.U. 24/01/1930, n. 19).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
Testo in vigore dal:  13-11-1929 al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA
Visto il testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Istituti superiori di scienze economiche e commerciali, approvato con R. decreto 28 agosto 1924, n. 1618, ed il relativo regolamento approvato con R. decreto 8 luglio 1925, n. 1227;
Considerato che il Consiglio provinciale dell'economia di Bologna, l'Amministrazione provinciale di Bologna, il comune di Bologna, la Federazione provinciale fascista dei commercianti di Bologna, l'Unione industriale fascista della provincia di Bologna ed altri enti si sono impegnati al finanziamento per l'istituzione ed il mantenimento di un Istituto superiore libero di scienze economiche e commerciali in Bologna;
Ritenuta la necessità urgente ed assoluta di provvedere a tale istituzione con l'anno accademico 1929-30;
Sentito il Consiglio dei Ministri;

Sulla

proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato per l'educazione nazionale; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1



È istituito in Bologna un Istituto superiore libero di scienze economiche e commerciali. L'Istituto ha personalità giuridica propria ed autonomia didattica, amministrativa e disciplinare, nei limiti delle leggi e dei regolamenti che governano i Regi istituti superiori di scienze economiche e commerciali, salvo le disposizioni particolari stabilite nel R. decreto 3 giugno 1924, n. 986, ed è sottoposto alla vigilanza del Ministero della educazione nazionale.