stai visualizzando l'atto

LEGGE 14 giugno 1928, n. 1482

Disposizioni sull'istruzione elementare in relazione al R. decreto 2 gennaio 1927, n. 1, concernente il riordinamento delle circoscrizioni provinciali. (028U1482)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 25/07/1928 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
Testo in vigore dal: 25-7-1928
al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Il Senato e la Camera dei deputati hanno approvato; 
 
  Noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: 
 
                               Art. 1 
 
 
  I comuni di Enna, Frosinone, Matera, Nuoro, Pescara, Ragusa,  Rieti
e Varese che, per effetto del R. decreto-legge 2 gennaio 1927, n.  1,
convertito in legge con la legge 29  dicembre  1927,  n.  2584,  sono
divenuti capoluogo di provincia, e  le  cui  scuole  elementari  sono
governate dall'Amministrazione scolastica, assumeranno,  a  decorrere
dal 1° luglio 1928, la diretta amministrazione delle scuole stesse. 
 
  Da tale  data  saranno  annullati  ad  ogni  effetto  i  contributi
scolastici consolidati a carico di  ciascuno  dei  detti  Comuni,  ai
sensi dell'art. 17 della legge 4 giugno 1911, n. 487, nonche'  quelli
suppletivi, stabiliti in esecuzione degli articoli 18  e  19  del  R.
decreto-legge 4 settembre 1925, n. 1722. 
 
  I concorsi e rimborsi  dello  Stato  da  corrispondersi  ai  Comuni
predetti   sono   consolidati   nella   differenza   fra   la   spesa
effettivamente sostenuta per le scuole predette  dall'Amministrazione
regionale scolastica e direttamente dal Ministero per le  scuole  non
classificate  nell'esercizio  1927-28  e  i  contributi  di  cui   al
precedente comma. 
 
  Per le scuole istituite posteriormente all'esercizio  1927-1928,  i
concorsi e  rimborsi  di  cui  all'art.  2  del  R.  decreto-legge  4
settembre 1925, n. 1722, saranno liquidati secondo le percentuali  di
cui appresso: 
 
      Enna . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 per cento 
 
      Frosinone . . . . . . . . . . . . . . . . 75 per cento 
 
      Matera . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 per cento 
 
      Nuoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 per cento 
 
      Pescara . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 per cento 
 
      Ragusa . . . . . . . . . . . . . . . . . .74 per cento 
 
      Rieti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 per cento 
 
      Varese . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 per cento