stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 16 dicembre 1927, n. 2210

Ordine delle precedenze a Corte e nelle funzioni pubbliche. (027U2210)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/12/1927 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 25/06/2008)
nascondi
Testo in vigore dal: 17-12-1927
al: 7-11-1928
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Ritenuta l'opportunita' di regolare l'ordine delle  precedenze  tra
le varie cariche e dignita' in modo conforme all'ordinamento presente
del Regno; 
 
  Sentito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Capo del Governo, Primo Ministro  Segretario  di
Stato; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
 
                               Art. 1 
 
  Per le precedenze a Corte e nelle funzioni  pubbliche  si  seguira'
tra le varie cariche e dignita' l'ordine indicato nelle  categorie  e
classi seguenti: 
 
 
                            CATEGORIA I. 
 
  1ª Capo del Governo Primo Ministro Segretario di Stato. 
 
  2ª Cavalieri dell'Ordine Supremo della SS. Annunziata. 
 
 
                            CATEGORIA II. 
 
  1ª - Presidente del Senato del Regno. 
 
  2ª - Presidente della Camera dei deputati. 
 
  3ª - Ministri Segretari di Stato. 
 
  4ª - Sottosegretari di Stato. 
 
 
                           CATEGORIA III. 
 
  1ª - Ministri di Stato - Ministro della Casa del Re -  Prefetto  di
Palazzo - Primo Aiutante di campo generale di S. M.  il  Re  -  Primo
Segretario di S. M. il Re pel Gran Magistero  degli  Ordini  dei  SS.
Maurizio e Lazzaro Cancelliere della Corona d'Italia. 
 
  2ª - Marescialli d'Italia - Grande Ammiraglio. 
 
  3ª Capo di Stato Maggiore generale. 
 
  4ª - Primo Presidente della Corte di cassazione  -  Presidente  del
Consiglio di Stato - Procuratore generale della Corte di cessazione -
Presidente della Corte dei conti - Avvocato generale erariale. 
 
  5ª - Ambasciatori di S. M. il Re - Governatori delle Colonie. 
 
  6ª - Generali di armata - Ammiragli di armata - Generali comandanti
designati di armata. 
 
  7ª - Segretario generale del Partito Nazionale Fascista. 
 
  8ª - Comandante generale della Milizia volontaria per la  sicurezza
nazionale. 
 
  9ª - Governatore di Roma. 
 
 
                            CATEGORIA IV. 
 
  1ª - Capo di Stato Maggiore dell'Esercito - Capo di Stato  Maggiore
della Marina - Capo di Stato Maggiore della  Aeronautica  -  Capo  di
Stato Maggiore della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale. 
 
  2ª - Vice Presidenti del Senato del Regno - Vice  Presidenti  della
Camera dei deputati. 
 
  3ª - Presidente del Consiglio superiore della marina. 
 
  4ª - Capo della polizia. 
 
  5ª - Generali  di  corpo  d'armata  -  Prefetti  in  sede  -  Primi
Presidenti di Corte di appello,  Procuratori  generali  di  Corte  di
appello - Sottocapo di Stato Maggiore generale - Ammiragli comandanti
in capo di dipartimento marittimo - Ammiragli di  squadra  comandanti
in capo delle squadre navali - Generale ispettore del Genio navale  -
Generale ispettore per le armi navali - Generali di squadra aerea. 
 
  6ª - Presidenti di sezione del Consiglio di Stato -  Presidenti  di
sezione della Corte di cassazione e gradi equiparati - Presidenti  di
sezione della Corte dei conti. 
 
  7ª - Vice Avvocato generale erariale  -  Presidente  del  Tribunale
supremo militare - Presidente del Tribunale  speciale  istituito  con
legge 25 novembre  1926,  n.  2005  -  Avvocato  generale  presso  il
Tribunale supremo militare. 
 
 
                            CATEGORIA V. 
 
  1ª - Senatori del Regno - Deputati al Parlamento. 
 
  2ª - Inviati straordinari e Ministri plenipotenziari di 1ª classe. 
 
  3ª - Accademici d'Italia. 
 
  4ª - Governatore della Banca d'Italia. 
 
  5ª - Presidente generale della Croce Rossa Italiana. 
 
  6ª - Presidente dell'Istituto centrale di statistica. 
 
  7ª - Direttore generale delle Ferrovie dello Stato. 
 
  8ª - Vice Segretari generali del P. N. F. 
 
  9ª  -  Presidente  del  Consiglio  d'amministrazione  della   Cassa
depositi e prestiti e  degli  Istituti  di  previdenza  -  Presidente
dell'Istituto nazionale delle assicurazioni - Presidente della  Cassa
nazionale per le  assicurazioni  sociali  -  Presidente  della  Cassa
nazionale di assicurazione per gli infortuni sul lavoro. 
 
  10ª - Presidenti dei Consigli superiori dei Ministeri. 
 
  11ª - Presidenti dei  Consigli  e  delle  Deputazioni  provinciali,
delle Provincie la cui citta' capoluogo ha popolazione  superiore  ai
250,000 abitanti. 
 
  12ª - Podesta' delle citta' capoluoghi di Provincia con popolazione
superiore ai 250,000 abitanti. 
 
  13ª - Vice Direttori generali delle Ferrovie dello Stato. 
 
 
                            CATEGORIA VI. 
 
  1ª - Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro
- Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine militare di Savoia. 
 
  2ª - Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine della  Corona  d'Italia  -
Gran Cordoni dell'Ordine coloniale della Stella d'Italia. 
 
  3ª - Decorati della Medaglia d'Oro  al  valor  militare,  al  valor
civile ed al valor di marina. 
 
  4ª - Grande scudiere di S. M. il Re Grande Cacciatore di S.  M.  il
Re. 
 
  5ª - Commissario del Re presso la Consulta Araldica. 
 
  6ª - Inviati straordinari e Ministri plenipotenziari di 2ª classe -
Consoli generali di 1ª classe. 
 
  7ª - Consiglieri di Stato. 
 
  8ª - Segretari generali di Colonia. 
 
  9ª - Consiglieri e sostituti procuratori generali  della  Corte  di
cassazione. 
 
  10ª - Prefetti fuori sede. 
 
  11ª - Vice presidenti del Tribunale speciale istituito con legge 23
novembre 1926, n. 2008. 
 
  12ª - Consiglieri e Procuratore generale della Corte  dei  conti  -
Sostituti   avvocati   generali   erariali   ed   avvocati   erariali
distrettuali. 
 
  13ª - Presidenti delle Associazioni nazionali delle madri vedove  e
famiglie dei caduti e dispersi in guerra, dei mutilati ed invalidi di
guerra, dei combattenti, dell'Opera nazionale per  la  protezione  ed
assistenza degli invalidi della guerra, dell'Opera  nazionale  per  i
combattenti  -  Presidente  dell'Istituto  del   Nastro   Azzurro   -
Presidente dell'Associazione nazionale volontari di guerra. 
 
  14ª  -  Presidenti  o  segretari   delle   Corporazioni   sindacali
nazionali. 
 
  15ª -  Presidente  dell'Opera  nazionale  Dopolavoro  -  Presidente
dell'Opera nazionale Balilla - Presidente dell'Opera nazionale per la
maternita' e l'infanzia - Presidente della  Confederazione  nazionale
Enti autarchici. 
 
  16ª - Presidente dell'Associazione nazionale  «Dante  Alighieri»  -
Presidente dell'Istituto nazionale fascista di cultura  -  Presidente
dell'Opera nazionale Italia Redenta - Presidente della Lega nazionale
- Presidente dell'Ente nazionale «L'Italica»  -  Presidente  generale
della Lega navale italiana - Presidente dell'Istituto  nazionale  per
l'esportazione - Presidente dell'Istituto coloniale italiano. 
 
  17ª -  Generali  di  divisione  ed  ufficiali  generali  del  Regio
esercito  con  grado  corrispondente  -  Ammiragli  di  divisione  ed
ufficiali  generali  dei  corpi  della   Regia   marina   con   grado
corrispondente - Generali di divisione aerea  ed  ufficiali  generali
dei corpi della Regia aeronautica con grado corrispondente -  Consoli
generali della M.V.S.N. - Regi sostituti avvocati generali militari -
Generale di divisione comandante in seconda della  Regia  guardia  di
finanza. 
 
  18ª - Ordinario militare per l'Italia. 
 
  19ª - Segretario generale del Ministero della Casa del Re. 
 
  20ª - Rettori di universita'. 
 
  21ª - Direttori generali delle Amministrazioni dello Stato e  gradi
corrispondenti. 
 
  22ª - Vice governatori di Roma. 
 
  23ª - Segretari provinciali del Partito Nazionale Fascista. 
 
  24ª - Presidenti dei Consigli e delle Deputazioni provinciali. 
 
  25ª - Podesta' delle citta' capoluoghi di Provincia con popolazione
superiore ai 100,000 abitanti. 
 
  26. - Primo ufficiale del Gran Magistero Mauriziano. 
 
  27ª - Presidenti di sezione dei Consigli superiori - Presidente del
Magistrato alle acque. 
 
  28ª - Direttori e professori  stabili  di  1ª  classe  delle  Regie
universita', dei Regi istituti  superiori,  e  delle  universita'  ed
istituti superiori liberi - Direttori  di  grado  corrispondente  dei
Regi osservatori astronomici  e  delle  Regie  stazioni  di  prova  e
sperimentali. 
 
  29ª - Soci ordinari della R. Accademia delle scienze  dell'Istituto
di Bologna, della R.  Accademia  della  Crusca  di  Firenze,  del  R.
Istituto lombardo di scienze e lettere di Milano, della R.  Accademia
di scienze lettere ed arti di Modena, della Societa' Reale di Napoli,
della R. Accademia di scienze lettere e belle arti di Palermo,  della
Societa' italiana delle scienze  di  Roma,  della  R.  Accademia  dei
Lincei di Roma, della R. Accademia delle scienze di  Torino,  del  R.
Istituto veneto di scienze lettere ed arti di Venezia. 
 
  30ª - Presidente della Unione nazionale ufficiali in congedo. 
 
 
                           CATEGORIA VII. 
 
  1ª - Grandi ufficiali dell'Ordine dei  SS.  Maurizio  e  Lazzaro  -
Grandi  ufficiali  dell'Ordine  militare  di   Savoia   -   Cavalieri
dell'Ordine del merito civile di Savoia. 
 
  2ª - Grandi ufficiali dell'Ordine della Corona  d'Italia  -  Grandi
ufficiali dell'Ordine coloniale della  Stella  d'Italia  -  Cavalieri
dell'Ordine al merito del Lavoro. 
 
  3ª - Primo Mastro e Mastri delle cerimonie di Corte -  Gentiluomini
di Corte di S. M. la Regina - Gentiluomini  di  Corte  delle  AA.  le
Reali Principesse. 
 
  4ª - Consiglieri di Legazione - Consoli generali di 2ª classe. 
 
  5ª - Viceprefetti di  1ª  classe  -  Segretario  generale  e  primi
referendari del Consiglio di Stato. 
 
  6ª - Consiglieri e sostituti procuratori generali  delle  Corti  di
appello. 
 
  7ª - Giudici del Tribunale speciale istituito con legge 25 novembre
1926, n. 2008. 
 
  8ª  -  Vice  procuratori  generali,  segretario  generale  e  primi
referendari della Corte dei conti - Segretario generale  della  Regia
avvocatura erariale e vice avvocati erariali. 
 
  9ª - Generali di brigata ed ufficiali generali del  Regio  esercito
con grado corrispondente - Contrammiragli ed ufficiali  generali  dei
corpi della Regia marina  con  grado  corrispondente  -  Generali  di
brigata aerea ed ufficiali generali dei corni della Regia aeronautica
con grado corrispondente Regi avvocati militari - Generali di brigata
comandanti di gruppo della Regia guardia di finanza. 
 
  10ª - Ispettori generali dei Ministeri e gradi corrispondenti. 
 
  11ª - Questori di 1ª  classe  ed  ispettori  generali  di  pubblica
sicurezza di 1ª classe. 
 
  12ª. - Intendenti di finanza di 1ª classe. 
 
  13ª - Presidenti o  segretari  delle  Federazioni  od  Associazioni
sindacali nazionali, regionali ed interprovinciali. 
 
  14ª - Ispettori superiori del Genio civile. 
 
  15ª - Direttori  degli  Istituti  superiori  di  magistero  Regi  e
pareggiati  -  Professori  stabili  di  grado  corrispondente   delle
Universita' degli Istituti superiori Regi  e  liberi  -  Provveditori
agli studi di 1ª classe - Sopraintendenti di 1ª classe alle Opere  di
antichita' e d'arte - Direttori con  grado  corrispondente  dei  Regi
osservatori astronomici, dei Regi  conservatori  di  musica  ed  arte
drammatica e delle Regie stazioni di prova e sperimentali -Presidenti
delle Accademie di belle arti. 
 
  16ª - Soci ordinari della R. Accademia di scienze lettere  ed  arti
di  Lucca,  della  R.  Accademia  Virgiliana  di  Mantova,  della  R.
Accademia di scienze medico-chirurgiche di Napoli, della R. Accademia
di scienze lettere ed  arti  di  Padova,  della  R.  Accademia  delle
scienze mediche di Palermo, della  Societa'  geografica  italiana  di
Roma, della R. Accademia  medica  di  Roma,  della  R.  Accademia  di
medicina di Torino. 
 
  17ª - Presidente del Consorzio autonomo del porto di Genova - Regio
provveditore del porto di Venezia - Regio commissario per il porto di
Napoli - Regio commissario per il porto di Fiume. 
 
 
                           CATEGORIA VIII. 
 
  1ª  -  Commendatori  dell'Ordine  dei  SS.  Maurizio  e  Lazzaro  -
Commendatori dell'Ordine militare di Savoia. 
 
  2ª - Commendatori dell'Ordine della Corona d'Italia -  Commendatori
dell'Ordine coloniale della Stella d'Italia. 
 
  3ª - Membri dei Consigli superiori. 
 
  4ª - Membri dei Direttori e Comitati  centrali  delle  Associazioni
nazionali delle madri vedove e famiglie  dei  caduti  e  dispersi  in
guerra,  dei  mutilati  ed  invalidi  di  guerra,  dei   combattenti,
dell'Opera nazionale per la protezione ed assistenza  degli  invalidi
della guerra, dell'Opera nazionale per i  combattenti,  dell'Istituto
del Nastro Azzurro e dell'Associazione nazionale volontari di guerra. 
 
  5ª - Membri dei Consigli  direttivi  delle  Corporazioni  sindacali
nazionali. 
 
  6ª - Primi segretari di legazione di 1ª  classe  -  Consoli  di  1ª
classe - Funzionari con  grado  corrispondente  del  Ministero  degli
affari esteri. 
 
  7ª - Viceprefetti di 2ª  classe  -  Referendari  del  Consiglio  di
Stato. 
 
  8ª - Podesta' delle citta' capoluoghi di Provincia con  popolazione
inferiore ai 100,000 abitanti. 
 
  9ª - Vice presidenti dei Consigli provinciali dell'economia. 
 
  10ª - Membri dei  Consigli  direttivi  delle  Federazioni  e  delle
Associazioni sindacali nazionali, regionali ed interprovinciali. 
 
  11ª - Direttori coloniali. 
 
  12ª - Giudici e sostituti procuratori del Re di 1ª classe. 
 
  13ª - Referendari e gradi corrispondenti della Corte  dei  conti  -
Sostituti avvocati erariali di 1ª classe. 
 
  14ª - Colonnelli del  Regio  esercito  -  Capitani  di  vascello  e
colonnelli dei Corpi della Regia  marina  -  Colonnelli  della  Regia
aeronautica Consoli della M.V.S.N. - Regi avvocati militari e giudici
relatori di 1a classe - Colonnelli della Regia guardia di finanza. 
 
  15ª - Vicario dell'Ordinario militare per l'Italia. 
 
  16ª  -   Direttori   capi   divisione   dei   Ministeri   e   gradi
corrispondenti. 
 
  17ª - Presidenti delle Federazioni provinciali  delle  Associazioni
nazionali delle madri vedove e famiglie  dei  caduti  e  dispersi  in
guerra,  dei  mutilati  ed  invalidi  di  guerra,  dei   combattenti,
dell'Istituto  del  Nastro  Azzurro  e  dell'Associazione   nazionale
volontari di guerra. 
 
  18ª  -  Presidenti  o  segretari   delle   Associazioni   sindacali
provinciali». 
 
  19ª - Presidenti dei Consigli degli ordini professionali. 
 
  20ª - Presidenti di sezione dei Consigli provinciali dell'economia. 
 
  21ª - Membri delle Federazioni provinciali del P. N. F. 
 
  22ª - Questori di 2ª  classe  ed  ispettori  generali  di  pubblica
sicurezza di 2ª classe. 
 
  23ª  -  Medici  e   veterinari   provinciali   di   1ª   classe   -
Sopraintendenti ed ispettori degli Archivi di Stato. 
 
  24ª - Intendenti di finanza di 2ª classe -  Ingegneri  capi  di  1ª
classe del catasto e servizi tecnici di finanza. 
 
  25ª - Professori stabili di 3ª classe delle  Regie  universita',  e
professori di grado corrispondente  dei  Regi  istituti  superiori  e
delle universita' ed istituti superiori liberi - Direttori  di  grado
corrispondente dei Regi osservatori astronomici -  Provveditori  agli
studi di 2ª classe - Sopraintendenti  di  2ª  classe  alle  opere  di
antichita' e d'arte - Presidi di 1ª categoria dei Regi istituti  medi
di istruzione - Direttori e professori di  grado  corrispondente  dei
Regi conservatori di musica ed arte drammatica e delle  accademie  di
belle arti - Direttori  di  1ª  classe  delle  Regie  biblioteche  ed
ispettori superiori bibliografici. 
 
  26ª - Professore di elettrotecnica  e  professori  ordinari  di  1ª
classe della Regia accademia navale - Professori del  Regio  istituto
idrografico della Regia marina - Capi d'istituto  di  1ª  classe  dei
Regi  istituti  nautici  -  Geodeta  capo  dell'Istituto   geografico
militare - Direttore  tecnico  dell'Istituto  di  radiotelegrafia  ed
elettrotecnica del Genio militare. 
 
  27ª - Ispettori capi, direttori di circolo ed ingegneri capi di  1ª
classe del Genio civile. 
 
  28ª Ispettori capi circolo dell'industria e lavoro - Ispettori capi
del R. Corpo delle foreste ed ingegneri capi  di  1ª  classe  del  R.
Corpo delle miniere - Geologi superiori e direttore  del  laboratorio
chimico dell'Ufficio geologico - Direttori con  grado  corrispondente
delle Regie scuole agrarie, industriali e commerciali medie  e  delle
Regie stazioni di prova e sperimentali. 
 
  29ª -  Ispettori  capi  delle  Ferrovie  dello  Stato  -  Ispettori
superiori e direttori  compartimentali  delle  poste  e  telegrafi  -
Funzionari con grado corrispondente  dei  ruoli  di  vigilanza  sulle
ferrovie, tramvie ed automobili. 
 
  30ª - Direttori  superiori  delle  carceri  e  riformatori,  e  dei
manicomi giudiziari. 
 
                            CATEGORIA IX. 
 
  1ª - Primi segretari di legazione di 2ª  classe  -  Consoli  di  2ª
classe - Funzionari con  grado  corrispondente  del  Ministero  degli
affari esteri. 
 
  2ª - Consiglieri di 1ª classe nell'Amministrazione dell'interno. 
 
  3ª Consiglieri di 1ª classe nell'Amministrazione delle colonie. 
 
  4ª - Giudici e sostituti procuratori del Re di 2ª classe. 
 
  5ª - Sostituti avvocati erariali di 2ª classe. 
 
  6ª - Tenenti colonnelli delle Armi e Corpi  del  Regio  esercito  -
Capitani di fregata e tenenti colonnelli dei Corpi della Regia marina
- Tenenti colonnelli dell'Arma e dei Corpi della Regia aeronautica  -
Tenenti colonnelli  della  Regia  guardia  di  finanza  -  Regi  vice
avvocati militari e giudici relatori di 2ª classe. 
 
  7ª - Ispettori per il servizio dell'assistenza spirituale presso le
forze armate dello Stato. 
 
  8ª - Capi sezione presso i Ministeri e gradi corrispondenti. 
 
  9ª - Vice questori - Commissari capi di pubblica sicurezza, 
 
  10ª - Medici e veterinari provinciali  di  2ª  classe  -  Direttori
degli Archivi di Stato. 
 
  11ª - Vice intendenti di finanza - Ingegneri capi di 2ª classe  del
catasto e dei servizi tecnici di finanza - Direttori  tecnici  di  1ª
classe dei monopoli industriali. 
 
  12ª - Professori non stabili delle Regie universita'  e  professori
con  grado  corrispondente  dei  Regi   istituti   superiori,   delle
universita' ed istituti superiori liberi - Presidi  di  2ª  classe  e
professori  con  grado  corrispondente   degli   istituti   medi   di
istruzione, dei conservatori di musica ed  arte  drammatica  e  delle
accademie di belle arti -  Direttori  di  3ª  classe  dei  monumenti,
musei, gallerie e scavi di antichita' - Direttori di 2ª classe  delle
Regie biblioteche - Astronomi  di  1ª  classe  dei  Regi  osservatori
astronomici - Rettori di 1ª classe dei convitti nazionali - Segretari
capi di 1ª classe nell'Amministrazione scolastica regionale Direttori
di segreteria di 1ª classe delle Regie universita', degli istituti di
belle arti, e dei conservatori di musica ed arte drammatica. 
 
  13ª - Professori ordinari di 2ª classe della Regia accademia navale
- Capi d'istituto di 2ª classe dei Regi istituti nautici -  Ingegnere
fisico elettricista capo della Regia  marina  -  Chimici  capi  delle
direzioni di artiglieria ed armamento. 
 
  14ª - Ingegneri capi di 2ª classe del Genio civile. 
 
  15ª - Primi ispettori del R. Corpo delle foreste ed ingegneri  capi
di 2ª classe del R. Corpo delle miniere - Addetti commerciali  di  1a
classe all'estero - Geofisici capi del  Regio  istituto  centrale  di
meteorologia e geofisica - Direttori di  grado  corrispondente  delle
Regie scuole industriali, commerciali e professionali e  delle  Regie
stazioni di prova. 
 
  16ª - Ispettori principali delle Ferrovie dello Stato  -  Direttori
di sezione ed ispettori delle poste e telegrafi  -  Professori  delle
scuole superiori di telegrafia e telefonia  -  Funzionari  con  grado
corrispondente dei ruoli di  vigilanza  sulle  ferrovie,  tramvie  ed
automobili. 
 
  17ª  -  Direttori  ed  ingegneri  di  1ª  classe  delle  carceri  e
riformatori e dei manicomi giudiziari. 
 
 
                            CATEGORIA X. 
 
  1ª - Ufficiali dell'Ordine dei SS Maurizio e  Lazzaro  -  Ufficiali
dell'Ordine militare di Savoia. 
 
  2ª -  Ufficiali  dell'Ordine  della  Corona  d'Italia  -  Ufficiali
dell'Ordine coloniale della Stella d'Italia. 
 
  3ª - Decorati con medaglia di argento al valor militare,  civile  e
di marina. 
 
  4ª - Consoli di 3ª classe - Funzionari con grado corrispondente del
Ministero degli affari esteri. 
 
  5ª - Consiglieri di 2ª classe nell'Amministrazione dell'interno. 
 
  6ª - Consiglieri di 1ª classe nell'Amministrazione delle colonie. 
 
  7ª - Giudici e sostituti procuratori del Re di 3ª classe. 
 
  8ª - Maggiori delle Armi e Corpi del Regio esercito -  Capitani  di
corvetta e maggiori dei Corpi della Regia marina - Maggiori dell'Arma
e dei Corpi della  Regia  aeronautica  -  Seniori  della  M.V.S.N.  -
Maggiori della Regia guardia di finanza  -  Regi  sostituti  avvocati
militari e giudici istruttori di 1ª classe. 
 
  9ª - Consiglieri presso i Ministeri e gradi corrispondenti. 
 
  10ª - Podesta' dei  Comuni  con  popolazione  superiore  ai  20,000
abitanti. 
 
  11ª -  Membri  delle  Federazioni  provinciali  delle  Associazioni
nazionali delle madri vedove e famiglie  dei  caduti  e  dispersi  in
guerra,  dei  mutilati  ed  invalidi  di  guerra,  dei   combattenti,
dell'Istituto  del  Nastro  Azzurro  e  dell'Associazione   nazionale
volontari di guerra. 
 
  12ª - Membri dei Consigli direttivi  delle  Associazioni  sindacali
provinciali. 
 
  13ª - Membri dei Consigli degli ordini professionali. 
 
  14ª  -  Vice  presidenti  di  sezione  dei   Consigli   provinciali
dell'economia. 
 
  15ª - Commissari di pubblica sicurezza. 
 
  16ª - Primi medici provinciali aggiunti - Veterinari provinciali di
3ª classe - Capi archivisti degli Archivi di Stato. 
 
  17ª - Segretari capi della Corte  dei  conti  -  Consiglieri  delle
Intendenze di finanza - Direttori tecnici di 2ª classe  dei  monopoli
industriali - Ingegneri principali di sezione del catasto  e  servizi
tecnici di finanza. 
 
  18ª - Professori non stabili degli Istituti superiori di  magistero
o direttori e professori con grado corrispondente delle Scuole  Regie
e pareggiate di ostetricia, della Scuola normale superiore  di  Pisa,
dei Regi istituti medi di istruzione, delle accademie di belle arti e
dei  conservatori  di  musica  ed  arte  drammatica  -  Ispettori  ed
architetti principali dei  monumenti,  musei,  gallerie  e  scavi  di
antichita'  -  Bibliotecari  capi  -  Astronomi  di   2ª   classe   e
conservatori di osservatori -  Rettori  di  2ª  classe  dei  convitti
nazionali - Direttrici dei RR. educandati femminili - Segretari  capi
di 2ª classe dell'Amministrazione scolastica regionale e direttori di
segreteria con grado corrispondente delle  Regie  universita',  degli
istituti  di  belle  arti  e  dei  conservatori  di  musica  ed  arte
drammatica. 
 
  19ª - Professori ordinari di 3ª classe della Regia accademia navale
-  Insegnanti  ordinari  di  1ª  classe  dei  Regi  istituti  nautici
-Ingegneri fisici elettricisti principali della Regia marina. 
 
  20ª - Ingegneri principali di sezione del Genio civile. 
 
  21ª - Ispettori principali di 1ª classe del R. Corpo delle  foreste
-  Ingegneri  principali  del  R.  Corpo  delle  miniere  -   Addetti
commerciali di 2ª classe  all'estero  -  Professori  ordinari  di  1ª
classe  delle  Regie  scuole  agrarie  medie  e  della  Regia  scuola
mineraria di Caltanissetta - Vice direttori di 1ª classe delle  Regie
stazioni di prova  agraria  e  speciale  -  Direttori  di  scuole  di
avviamento  professionale  e  dei  Regi  stabilimenti  ittiogenici  -
Ispettori capi per le malattie delle piante -  Geologi  principali  e
chimico principale del Regio ufficio geologico - Geofisici principali
del Regio ufficio centrale di meteorologia e geofisica. 
 
  22ª - Ispettori delle Ferrovie dello Stato -  Direttori  principali
ed ispettori principali delle poste  e  telegrafi  -  Funzionari  con
grado corrispondente dei ruoli di vigilanza sulle  ferrovie,  tramvie
ed automobili. 
 
  23ª - Direttori di 2ª  classe  ed  ingegneri  di  2ª  classe  delle
carceri e riformatori - Direttori alienisti di 2ª classe dei manicomi
giudiziari. 
 
 
                            CATEGORIA XI. 
 
  1ª - Cavalieri dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro  -  Cavalieri
dell'Ordine militare di Savoia. 
 
  2ª -  Cavalieri  dell'Ordine  della  Corona  d'Italia  -  Cavalieri
dell'Ordine coloniale della Stella d'Italia. 
 
  3ª - Decorati con medaglia di bronzo al valor militare, civile e di
marina. 
 
  4ª - Decorati della Stella al merito del Lavoro. 
 
  5ª  -  Vice  consoli  di  1ª  classe   -   Funzionari   con   grado
corrispondente del Ministero degli affari esteri. 
 
  6ª - Primi segretari nell'Amministrazione dell'interno. 
 
  7ª - Primi segretari nell'Amministrazione delle Colonie. 
 
  8ª - Giudici aggiunti. 
 
  9ª - Capitani delle Armi e Corpi del Regio esercito  -  Tenenti  di
vascello e capitani dei Corpi della Regia marina - Capitani dell'Arma
e dei Corpi della Regia aeronautica -  Centurioni  della  M.V.S.N.  -
Capitani della Regia guardia di finanza  -  Regi  sostituti  avvocati
militari e giudici istruttori di 2ª classe. 
 
  10ª - Primi segretari presso i Ministeri e gradi corrispondenti. 
 
  11ª - Medici provinciali aggiunti e  veterinari  di  confine  e  di
porto di 1ª classe - Primi archivisti degli Archivi di Stato. 
 
  12ª - Commissari aggiunti di pubblica sicurezza. 
 
  13ª - Primi segretari della Corte dei conti e delle  Intendenze  di
finanza - Direttori tecnici di 3ª classe dei monopoli  industriali  -
Ingegneri principali del catasto e servizi tecnici di finanza. 
 
  14ª - Professori ordinari  di  3ª  classe  del  ruolo  A  dei  Regi
istituti medi di istruzione  e  professori  di  grado  corrispondente
degli  istituti  medesimi,  delle  accademie  di  belle   arti,   dei
conservatori di musica e di  arte  drammatica  -  Vice  direttrici  e
professori con grado corrispondente dei RR.  educandati  femminili  -
Ispettori ed architetti dei monumenti, musei,  gallerie  e  scavi  di
antichita' - Bibliotecari delle Regie biblioteche - Vice rettori  dei
Convitti nazionali - Primi segretari nell'Amministrazione  scolastica
regionale, delle Regie universita', di istituti di belle arti  e  dei
conservatori di musica e di arte drammatica. 
 
  15ª - Professori straordinari stabili della Regia accademia  navale
- Insegnanti di 2ª classe degli istituti nautici -  Ingegneri  fisici
elettricisti  della  Regia  marina  -  Chimici  delle  direzioni   di
artiglieria ed armamento della Regia marina. 
 
  16ª - Ingegneri principali del Genio civile. 
 
  17ª - Ispettori principali di 2ª classe del R. Corpo delle  foreste
- Ingegneri del R. Corpo delle miniere - Professori  ordinari  di  2ª
classe della Regia scuola mineraria di Caltanissetta e professori con
grado corrispondente delle Regie scuole  agrarie  medie  -  Segretari
capi dei Regi istituti superiori agrari e veterinari - Ispettori  per
le malattie delle piante - Enotecnici e direttori  delle  cantine  ed
oleifici sperimentali, dei Regi  vivai  di  viti  americane  e  degli
istituti zootecnici - Geologi e chimici del Regio ufficio geologico -
Geofisici del Regio istituto centrale di meteorologia e geodinamica. 
 
  18ª - Direttori ed ispettori delle poste e telegrafi  -  Funzionari
con grado corrispondente  dei  ruoli  di  vigilanza  sulle  ferrovie,
tramvie ed automobili. 
 
  19ª - Primi segretari ed ingegneri di 3ª  classe  delle  carceri  e
riformatori - Medici primari dei manicomi giudiziari. 
 
 
                           CATEGORIA XII. 
 
  1ª  -  Vice  consoli  di  2ª  classe   -   Funzionari   con   grado
corrispondente del Ministero degli affari esteri. 
 
  2ª - Segretari dell'Amministrazione dell'interno. 
 
  3ª - Podesta'  dei  Comuni  con  popolazione  inferiore  ai  20,000
abitanti. 
 
  4ª - Segretari dell'Amministrazione delle colonie. 
 
  5ª - Uditori vice pretori. 
 
  6ª - Tenenti delle Armi e Corpi del Regio esercito  -  Sottotenenti
di vascello  e  tenenti  dei  Corpi  della  Regia  marina  -  Tenenti
dell'Arma e dei Corpi della Regia aeronautica - Tenenti  della  Regia
guardia di finanza -  Regi  sostituti  avvocati  militari  e  giudici
istruttori di 3ª classe. 
 
  7ª - Segretari presso i Ministeri e gradi corrispondenti. 
 
  8ª - Vice commissari di pubblica sicurezza. 
 
  9ª - Medici provinciali aggiunti e veterinari di confine e di porto
di 2ª classe - Archivisti degli Archivi di Stato. 
 
  10ª - Aggiunti di procura  di  1ª  classe  della  Regia  avvocatura
erariale. 
 
  11ª - Segretari delle Intendenze di  finanza  -  Direttori  tecnici
aggiunti dei monopoli industriali - Ingegneri del catasto  e  servizi
tecnici di finanza. 
 
  12ª - Professori straordinari di ruolo A dei Regi istituti medi  di
istruzione  e  professori  di  grado  corrispondente  degli  istituti
medesimi, delle accademie di belle arti, dei conservatori  di  musica
ed arte drammatica,  e  dei  RR.  educandati  femminili  -  Ispettori
aggiunti ed architetti aggiunti  dei  monumenti,  gallerie,  musei  e
scavi  di  antichita'  -  Segretari  dell'Amministrazione   regionale
scolastica, delle Regie universita', degli istituti  di  belle  arti,
dei conservatori di  musica  e  di  arte  drammatica  -  Bibliotecari
aggiunti delle Regie  biblioteche  -  Istitutori  di  1ª  classe  dei
convitti nazionali - Assistenti dei Regi osservatori astronomici. 
 
  13ª - Ingegnere geografo aggiunto dell'Istituto geografico militare
- Ingegneri elettricisti, professori di fisica e dottori  in  chimica
del Genio militare - Professori straordinari  della  Regia  accademia
navale - Chimici aggiunti delle direzioni di artiglieria ed armamento
-  Ingegneri  fisici  elettricisti  aggiunti  della  Regia  marina  -
Insegnanti straordinari degli istituti nautici. 
 
  14ª - Ingegneri del Genio civile. 
 
  15ª - Ispettori del R. Corpo delle foreste - Ingegneri allievi  del
R. Corpo delle miniere - Professori straordinari  e  ordinari  di  3ª
classe delle Regie scuole agrarie medie - Incaricati di ruolo,  aiuti
e bibliotecari dei Regi  istituti  superiori  agrari  e  di  medicina
veterinaria - Allievo geologo del Regio ufficio geologico - Ispettori
aggiunti per le  malattie  delle  piante  -  Assistenti  delle  Regie
stazioni,  cantine,  vivai  e   laboratori   di   prova   agraria   e
sperimentale. 
 
  16ª -  Ispettori  aggiunti  e  direttori  aggiunti  delle  poste  e
telegrafi  -  Funzionari  con  grado  corrispondente  dei  ruoli   di
vigilanza sulle ferrovie, tramvie ed automobili. 
 
  17ª - Segretari delle carceri e riformatori e medici  dei  manicomi
giudiziari. 
 
 
                           CATEGORIA XIII. 
 
  1ª - Addetti consolari - Funzionari con  grado  corrispondente  del
Ministero degli affari esteri. 
 
  2ª - Vice segretari nell'Amministrazione dell'interno. 
 
  3ª - Vice segretari nell'Amministrazione delle colonie. 
 
  4ª - Uditori giudiziari. 
 
  5ª  -  Sottotenenti  delle  Armi  e  Corpi  del  Regio  esercito  -
Guardiamarina  e  sottotenenti  dei  Corpi  della  Regia   marina   -
Sottotenenti dell'Arma e dei Corpi della  Regia  aeronautica  -  Capi
manipolo  della  M.V.S.N.  -  Sottotenenti  della  Regia  guardia  di
finanza. 
 
  6ª - Vice segretari dei Ministeri. 
 
  7ª - Vice commissari aggiunti di pubblica sicurezza. 
 
  8° - Vice segretari della Corte dei conti  -  Aggiunti  di  procura
della Regia avvocatura erariale. 
 
  9ª - Professori straordinari di ruolo B dei Regi istituti  medi  di
istruzione  e  professori  con  grado  corrispondente   delle   Regie
accademie  di  belle  arti,  dei  conservatori  di  musica  ed   arte
drammatica  e  dei  RR.  educandati  femminili   -   Vice   segretari
dell'Amministrazione regionale scolastica, delle  Regie  universita',
degli istituti di belle arti e dei conservatori  di  musica  ed  arte
drammatica. 
 
  10ª - Assistenti della Regia accademia navale. 
 
  11ª - Assistenti dei Regi istituti superiori agrari e  di  medicina
veterinaria. 
 
  12ª - Vice ispettori e vice direttori delle  poste  e  telegrafi  -
Assistenti della Scuola superiore di telegrafia e telefonia. 
 
  13ª  -  Vice  segretari  delle  carceri  e  riformatori  -   Medici
assistenti dei manicomi giudiziari.