stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 16 dicembre 1926, n. 2470

Passaggio alla dipendenza del Ministero dell'istruzione, dell'Asilo Rittmeyer per ciechi poveri in Trieste, che viene dichiarato istituto scolastico. (026U2470)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/03/1927 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 17-3-1927
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto l'art. 1 del R. decreto 30 dicembre 1923, n. 2841; 
 
  Visto lo statuto organico dell'Asilo Rittmeyer per  ciechi  poveri,
in Trieste; 
 
  Ritenuto che gli scopi dell'educazione e  dell'istruzione  inerenti
al detto Istituto hanno prevalenza notevole sui fini di assistenza; 
 
  Sulla proposta del Capo del Governo, Primo Ministro  Segretario  di
Stato, Ministro Segretario di Stato per gli affari  dell'interno,  di
concerto col Ministro per l'istruzione; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  Agli effetti dell'art. 1 del R. decreto 30 dicembre 1923, n.  2841,
l'Asilo Rittmeyer  per  ciechi  poveri,  in  Trieste,  e'  dichiarato
istituto  scolastico  e   posto   alla   dipendenza   del   Ministero
dell'istruzione, restando tuttavia conservati i  fini  di  assistenza
inerenti all'Istituto medesimo. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 16 dicembre 1926. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                  Mussolini - Fedele. 
 
  Visto, il Guardasigilli: Rocco. 
 
    Registrato alla Corte dei conti, addi' 25 febbraio 1927 - Anno V 
 
    Atti del Governo, registro 257, foglio 245. - Ferretti.