stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO-LEGGE 14 novembre 1926, n. 1943

Riscossione delle tasse sugli autoveicoli e sugli autoscafi per il 1927. (026U1943)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 11/12/1926
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 29 dicembre 1927, n. 2624 (in G.U. 18/01/1928, n. 14).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  11-12-1926 al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA
Ritenuta l'opportunità di delegare all'Automobile Club d'Italia - ente morale - l'incarico della riscossione delle tasse sugli autoveicoli e sugli autoscafi;
Vista l'urgenza di addivenire ad un accordo, dovendo la convenzione aver effetto col 1° gennaio 1927, epoca nella quale si devono pagare le tasse che sono dovute ad anno terrestre;
Udito il Consiglio dei Ministri;

Sulla

proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato per le finanze, di concerto col Ministro per le comunicazioni; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1

Articolo unico.

Il Ministro per le finanze è autorizzato a provvedere alla stipulazione di una convenzione con l'Automobile Club d'Italia - ente morale - in virtù della quale verrà affidato all'ente stesso l'incarico della riscossione delle vigenti tasse sugli automobili, i motocicli ed i motoscafi.

Il presente decreto sarà presentato al Parlamento per la conversione in legge; il Ministro proponente è autorizzato alla presentazione del relativo disegno di legge.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 14 novembre 1926.

VITTORIO EMANUELE.

Mussolini - Volpi - Ciano.

Visto, il Guardasigilli: Rocco.

Registrato alla Corte dei conti, addì 24 novembre 1926.

Atti del Governo, registro 254, foglio 130. - Coop