stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 21 gennaio 1926, n. 309

Composizione della Commissione permanente per l'illuminazione ed il segnalamento delle coste. (026U0309)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/03/1926 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • 2
Testo in vigore dal: 1-3-1926
al: 31-1-1929
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto il decreto Luogotenenziale n. 1865 del 23 dicembre 1915 e sue
successive   modificazioni,   relativo   alla   composizione    della
Commissione permanente per l'illuminazione ed il  segnalamento  delle
coste; 
 
  Sulla proposta del Capo del Governo Primo  Ministro  Segretario  di
Stato e Ministro Segretario di Stato per la marina, di concerto con i
Ministri  Segretari  di  Stato  per  i  lavori  pubblici  e  per   le
comunicazioni; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1 
 
  La composizione della «Commissione permanente  per  l'illuminazione
ed il segnalamento delle coste» resta stabilita come segue: 
 
    un ufficiale  ammiraglio  in  servizio  attivo  o  della  riserva
navale, presidente; 
 
    il direttore generale del personale e dei servizi militari presso
il Ministero della marina, membro; 
 
    un  funzionario  superiore   della   Direzione   generale   della
viabilita' e dei porti  presso  il  Ministero  dei  lavori  pubblici,
membro; 
 
    due ispettori  superiori  o  ingegneri  capi  del  Genio  civile,
membri; 
 
    il  direttore  dell'Istituto  idrografico  della  Regia   marina,
membro; 
 
    il direttore capo della  divisione  dei  servizi  portuali  della
Direzione generale della marina mercantile presso il Ministero  delle
comunicazioni, membro; 
 
    un  capitano  marittimo  appartenente  al  Sindacato   nazionale,
designato dal Ministero delle comunicazioni, membro; 
 
    un funzionario amministrativo del Ministero dei lavori  pubblici,
non inferiore al grado 7°, membro e segretario; 
 
    l'ufficiale del Genio militare destinato  al  segnalamento  delle
coste, membro e segretario.