stai visualizzando l'atto

LEGGE 24 dicembre 1925, n. 2301

Conversione in legge, con approvazione complessiva, di decreti Luogotenenziali e Regi aventi per oggetto argomenti diversi. (025U2301)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 04/01/1926 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 14/12/2009)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 4-1-1926
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Il Senato e la Camera dei deputati hanno approvato: 
 
  Noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: 
 
                           Articolo unico. 
 
  Sono convertiti in legge i seguenti decreti-legge: 
 
  Ministero degli affari esteri: 
 
  2 giugno 1924, n. 1053, relativo a concorso a  cattedre  di  scuole
medie all'estero. 
 
  Ministero delle colonie: 
 
  1° maggio 1924, n. 1166, concernente la costituzione di due legioni
libiche di Milizia volontaria per la sicurezza nazionale. 
 
  Ministero della giustizia e degli affari di culto: 
 
  8 gennaio 1920, n. 81, contenente norme  per  il  conferimento  dei
posti vacanti negli archivi notarili distrettuali e sussidiari. 
 
  Ministero delle finanze: 
 
  25 settembre 1924, n. 1587, relativo all'accertamento e riscossione
dei contributi spettanti alla Cassa di previdenza degli  impiegati  e
salariati degli Enti locali; 
 
  8 gennaio 1925, n. 68, relativo alla proroga  dei  termini  per  il
riscatto dei servizi resi anteriormente al 1916 dai  salariati  degli
Enti locali, e per la presentazione  al  Parlamento  del  disegno  di
legge  riguardante  la  riforma  della  Cassa  di  previdenza   degli
impiegati e salariati degli Enti stessi. 
 
  Ministero della guerra: 
 
  3 giugno 1924, n. 1216, riflettente la nomina a sottotenente medico
di complemento o  di  riserva  degli  aspiranti  medici  laureati  in
medicina e chirurgia. 
 
  Ministero della marina: 
 
  15 agosto 1924, n. 1407, circa la valutazione del periodo di  prova
agli effetti della nomina ad insegnante ordinario nei  Regi  istituti
nautici per i provenienti dagli ufficiali della Regia marina; 
 
  15 agosto 1924, n.  1411,  circa  la  disciplina  dei  militari  in
viaggio per congedo; 
 
  18 settembre 1924, n. 1580, che modifica l'art.  5  della  legge  6
luglio 1911, n. 648; circa il reclutamento dei gestori di magazzino e
di cassa. 
 
  Ministero dell'istruzione pubblica: 
 
  1° maggio 1924,  n.  763,  contenente  disposizioni  relative  alle
scuole elementari nei territori annessi; 
 
  18 maggio 1924, n. 849, che autorizza i provveditori agli  studi  a
bandire entro il maggio 1924 un  concorso  speciale  tra  maestri  ex
combattenti; 
 
  22 maggio 1924, n. 1084, contenente disposizioni per la  Scuola  di
ostetricia di Trieste e per la Biblioteca governativa di Gorizia; 
 
  8 agosto  1924,  n.1486,  concernente  la  proroga  della  facolta'
concessa al Ministro per la pubblica istruzione per la  conservazione
in  servizio  del   personale   non   appartenente   ai   ruoli   dei
Provveditorati agli studi addetto agli uffici scolastici di Trento  e
Trieste; 
 
  9  ottobre  1924,  n.  1627,   contenente   disposizioni   per   le
soprintendenze alle opere di antichita' e belle arti. 
 
  Ministero dei lavori pubblici: 
 
  19  luglio  1924,  n.  1237,  recante  norme  sul  trattamento   di
previdenza del personale  addetto  alle  aziende  esercenti  pubblici
servizi di trasporto in concessione, esonerato dal  servizio  dal  1°
gennaio 1923; 
 
  21 agosto 1924, n. 1543, che proroga di sei mesi i poteri del Regio
commissario del Consorzio autonomo del porto di Genova e che dichiara
di  pubblica  utilita'  i  lavori  per  le   linee   ferroviarie   di
allacciamento delle nuove calate occidentali del porto stesso. 
 
  Ministero dell'economia nazionale: 
 
  15 aprile 1924, n. 462, che autorizza il  Ministro  per  l'economia
nazionale a sospendere l'applicazione dell'art.  15  della  legge  20
marzo 1913, n. 272,  ai  contratti  riguardanti  azioni  di  societa'
anonime e  di  societa'  in  accomandita  per  azioni,  esercenti  il
credito; 
 
  26 giugno 1924, n. 1195, che  modifica  l'ordinamento  interno  dei
servizi del Ministero dell'economia nazionale; 
 
  16 ottobre 1924, n. 1693, col  quale  fu  istituita  la  Camera  di
commercio e industria dell'Ionio in Taranto; 
 
  28 dicembre 1924, n. 2323, che approva la convenzione 27  settembre
1924, fra la Provincia, il Comune, la Cassa di risparmio di  Bologna,
l'onorevole  senatore  marchese  Giuseppe  Tanari  ed  il   Ministero
dell'economa nazionale per  la  costruzione  degli  edifici  per  gli
istituti  scientifici  e  scolastici  del  Regio  istituto  superiore
agrario di Bologna. 
 
  Ministero delle comunicazioni (Poste): 
 
  23 maggio 1924,  n.  905,  riguardante  la  nuova  tariffa  per  la
spedizione delle cartoline illustrate; 
 
  23 maggio 1924, n. 922, relativo al ripristino delle ammende per il
personale postale, telegrafico e telefonico. 
 
  Ordiniamo che la presente, munita  del  sigillo  dello  Stato,  sia
inserta nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del  Regno
d'Italia, mandando  a  chiunque  spetti  di  osservarla  e  di  farla
osservare come legge dello Stato. 
 
    Data a Roma, addi' 24 dicembre 1925. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                              Mussolini - Federzoni - Lanza di Scalea 
                               - Rocco - Volpi- Fedele -              
                               Giuriati - Belluzzo - Ciano.           
 
  Visto, il Guardasigilli: Rocco.