stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 11 gennaio 1925, n. 356

Approvazione del regolamento per la navigazione aerea. (025U0356)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 10/05/1925, ad eccezione dell'art. 232 che entra in vigore l' 1/01/1926. (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 25/06/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • Allegati
Testo in vigore dal:  10-5-1925 al: 21-12-2008
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA
Visto il R. decreto-legge in data 24 dicembre 1922, n. 1878, col quale è stata messa in esecuzione la convenzione per il regolamento della navigazione aerea stipulata a Parigi, fra l'Italia ed altri Stati, il 13 ottobre 1919;
Visto il R. decreto-legge 20 agosto 1923, n. 2207, contenente provvedimenti per la navigazione aerea;
Udito il parere del Consiglio di Stato;
Udito il Consiglio dei Ministri;

Sulla

proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, Commissario per l'aeronautica, Ministro per gli affari esteri, di concerto con i Ministri per l'interno, per la guerra, per la marina, per la giustizia e gli affari di culto, per le finanze, per i lavori pubblici e per le comunicazioni; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1

Articolo unico.

È approvato l'annesso regolamento per la navigazione aerea, firmato, d'ordine Nostro, dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Commissario per l'aeronautica, Ministro per gli affari esteri, nonché dai Ministri per l'interno, per la guerra, per la marina, per la giustizia e gli affari di culto, per le finanze, per i lavori pubblici e per le comunicazioni.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 11 gennaio 1925.

VITTORIO EMANUELE.

Mussolini - Federzoni - Di Giorgio - Thaon Di Revel - Rocco - Dè
Stefani - Giuriati - Ciano.

Visto, il Guardasigilli: Rocco.

Registrato alla Corte dei conti, addì 6 aprile 1925.

Atti del Governo, registro 235, foglio 28. - Granata.