stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 9 novembre 1923, n. 2658

Opere di bonifica della zona «Vignola» in comune di Vasto. (023U2658)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 04/01/1924 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 4-1-1924
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visti l'art. 6 del decreto Luogotenenziale  3  settembre  1916,  n.
1250; l'art. 10 del regolamento 2 marzo 1917, n. 465, e l'art. 15 del
Nostro decreto 31 dicembre 1922, n. 1809; 
 
  Ritenuto che la zona denominata  Vignola  a  nord  dell'abitato  di
Vasto comprensiva di otto frazioni e' attraversata da corsi  d'acqua,
lo stato del cui alveo e' tale da produrre larghi  impaludamenti  nei
quali le acque ristagnano  con  nociva  influenza  sull'igiene  degli
abitati limitrofi; 
 
  Considerato che il sanitario provinciale di Chieti ed il  direttore
della cattedra ambulante di agricoltura di Vasto hanno dimostrato con
apposite relazioni la necessita' di far  luogo  alla  bonifica  della
zona anzidetta; 
 
  Considerato che con voto 13 settembre 1923 il  Consiglio  superiore
dei lavori pubblici ha riconosciuto nelle opere di  tale  bonifica  i
requisiti per la classifica in prima categoria ai  sensi  del  citato
art. 6 del decreto Luogotenenziale 3 settembre 1916, n. 1250; 
 
  Sulla  proposta  del  Ministro  Segretario  di  Stato  pei   lavori
pubblici; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  Sono classificate in prima categoria  a  termini  dell'art.  3  del
testo unico 22 marzo 1900, n. 195, le opere di  bonifica  della  zona
Vignola in comune di Vasto. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Racconigi, addi' 9 novembre 1923. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                            Carnazza. 
 
  Visto, il Guardasigilli: Oviglio. 
 
    Registrato alla Corte dei conti, addi' 18 dicembre 1923. 
 
    Atti del Governo, registro 219, folio 133. - Granata.