stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 8 marzo 1923, n. 636

Che modifica l'art. 11 del R. decreto 4 marzo 1920, n. 432, circa l'incarico dell'Economato nei Regi Istituti di belle arti, di musica e di arte drammatica (023U0636)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 22/04/1923 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 22-4-1923
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                            RE D' ITALIA 
 
  In virtu' della delegazione dei poteri conferiti al Governo con  la
legge 3 dicembre 1922, n. 1601; 
 
  Veduto l'art. 9 della legge 6 luglio 1912, n. 734; 
 
  Veduto l'art. 11 del R. decreto 4 marzo 1920, numero 432; 
 
  Considerata l'opportunita' di affidare l'incarico delle funzioni di
economo  nei  Regi  Istituti  di  belle  arti,  di  musica  e  d'arte
drammatica anche ad uno degli impiegati addetti agli Istituti stessi,
o dei ruoli organici  dei  monumenti,  musei,  gallerie  e  scavi  di
antichita' quando non  sia  possibile  dare  l'incarico  predetto  al
direttore di segreteria o ad un segretario; 
 
  Udito il Consiglio dei ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro  ministro  segretario  di  Stato  per  la
istruzione pubblica; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  Quando non sia possibile provvedere all' incarico delle funzioni di
economo  nei  Regi  Istituti  di  belle  arti,  di  musica  e  d'arte
drammatica, in conformita' delle disposizioni, di cui all'art. 11, 1°
comma, del R. decreto 4 marzo l920, n. 432, l'incarico stesso  potra'
essere  affidato,  previo  versamento  di  cauzione,  ad  uno   degli
impiegati addetti all'Istituto o ad un funzionario del ruolo organico
dei monumenti, musei, gallerie e scavi di antichita'. 
 
  Il  presente  decreto  ha  effetto  dall'   esercizio   finanziario
1922-923. 
 
  Ordiniamo elle il presente decreto, munito del sigillo dello Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 8 marzo 1923. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                           MUSSOLINI. 
                                                             GENTILE. 
 
  Visto il Guardasigilli: OVIGLIO.