stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 28 gennaio 1923, n. 255

Relativo all'esenzione dalle tasse postali per il carteggio di ufficio da scambiarsi tra i vari Comandi della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale nonchè tra i vari Comandi stessi e gli uffici statali. (023U0255)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 08/03/1923 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 8-3-1923
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto il testo unico delle leggi postali approvato con  R.  decreto
24 dicembre 1899, n. 501; 
 
  Visto il R. decreto n. 424 del 26 marzo 1922; 
 
  Visto il R. decreto n. 31  del  14  gennaio  1923,  con  cui  venne
istituita la milizia volontaria per la sicurezza nazionale; 
 
  Inteso il Consiglio dei ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro ministro segretario di Stato per le poste
ed i telegrafi, di concerto con quello delle finanze e dell'interno; 
 
  Abbiamo decretato o decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  E' concessa l'esenzione dalle tasse postali pel carteggio d'ufficio
da scambiarsi tra i vari Comandi  della  Milizia  volontaria  per  la
sicurezza nazionale, nonche'  fra  i  Comandi  stessi  e  gli  uffici
statali. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 23 gennaio 1923. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                          MUSSOLINI - COLONNA DI CESARO - DE STEFANI. 
 
  Visto, il guardasigilli: OVIGLIO.