stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 21 gennaio 1923, n. 228

Che reca disposizioni per il servizio del rilascio dei passaporti agli emigranti per l'estero. (023U0228)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 07/03/1923 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 7-3-1923
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Vista la legge 3 dicembre 1922, n. 1601, che conferisce al  Governo
del Re i pieni poteri per la riforma della pubblica Amministrazione; 
 
  Visto l'art. 15  del  testo  unico  della  legge  sull'emigrazione,
approvato con R. decreto 13 novembre 1919, n. 2205; 
 
  Ritenuta la necessita' di  rendere  maggiormente  agile  e  spedito
nelle questure piu' importanti del Regno il servizio del rilascio dei
passaporti agli emigranti per l'estero; 
 
  Sentito il Consiglio dei ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro Ministro  segretario  di  Stato  per  gli
affari esteri; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  I questori delle citta' piu' importanti del Regno  nell'intento  di
accelerare il servizio del rilascio dei passaporti agli emigranti per
l'estero,  sono  autorizzati  a  valersi  di  personale   provvisorio
d'accordo  col  Commissariato   generale   dell'emigrazione,   ed   a
corrispondere speciali compensi al personale adibito a tale servizio. 
 
  Dal commissario generale dell'emigrazione saranno  determinati  gli
uffici di questura  autorizzati  e  le  modalita'  ed  i  limiti  dei
compensi che saranno posti a carico dei fondi stanziati  al  cap.  21
dello stato di previsione della spesa del Fondo per l'emigrazione per
l'esercizio finanziario 1922-923 e  al  capitolo  corrispondente  dei
bilanci degli esercizi venturi. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare 
 
    Dato a Roma, addi' 21 gennaio 1923. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                           MUSSOLINI. 
 
  Visto, il guardasigilli: OVIGLIO.