stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 11 gennaio 1923, n. 221

Che proroga gli effetti delle variazioni a talune disposizioni di carattere economico e finanziario del regolamento sul servizio metrico. (023U0221)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/03/1923 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 1-3-1923
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto il R. decreto 9 ottobre 192l, n. 1473,  arrecante  variazioni
ad alcune disposizioni  di  carattere  economico  e  finanziario  del
regolamento pel servizio metrico approvato con R. decreto 31  gennaio
1909, n. 242; 
 
  Visto il testo unico delle leggi metriche approvato con R.  decreto
23 agosto 1890, n. 7088 (serie 3ª); 
 
  Visto il regolamento per  il  servizio  metrico  approvato  con  R.
decreto 31 gennaio 1909, n. 242; 
 
  Visti i RR. decreti 4 aprile 1912, n. 402, e 10 dicembre  1914,  n.
1385, che modificano il regolamento predetto; 
 
  Sentito il Consiglio dei ministri; 
 
  Sulla  proposta  del  Nostro  Ministro  segretario  di  Stato   per
l'industria e il commercio, di concerto con quello del tesoro; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  Gli effetti delle disposizioni contenute negli  articoli  55,  136,
139, 139-bis, 139-ter del regolamento per il servizio metrico di  cui
all'art. 1 del R. decreto 9 ottobre 1921, n. 1473, sono  prorogati  a
tutto  l'anno  1923  restando  abrogate  le  disposizioni   contrarie
dell'art. 2 del decreto stesso; 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 11 gennaio 1923. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                              MUSSOLINI - TEOFILO ROSSI - DE STEFANI. 
 
  Visto, il guardasigilli: OVIGLIO.