stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 11 gennaio 1923, n. 28

Che scioglie il Consiglio di amministrazione dell'Istituto nazionale delle assicurazioni e ne affida la gestione temporanea ad un R. commissario. (023U0028)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 19/01/1922 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 19-1-1922
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Vista la legge 3 dicembre 1922, n. 1601; 
 
  Visto il decreto-legge 16 novembre 1922, n. 1639; 
 
  Sentito il Consiglio dei ministri; 
 
  Su proposta del Ministro d'industria e commercio; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  E' sciolto il Consiglio d'amministrazione  dell'Istituto  nazionale
delle assicurazioni. 
 
  La  gestione  temporanea  dell'Istituto  e'  affidata  ad   un   R.
commissario nella persona dell'attuale direttore  generale  gr.  uff.
ing. Guido Toja con l'incarico di attuare, non oltre il  28  febbraio
1923, le riforme amministrative interne che valgano a perfezionare la
struttura e il funzionamento  dell'Ente,  e  di  proporre  al  Nostro
Governo le riforme  istituzionali  e  programmatiche  necessarie  per
l'assestamento definitivo dell'Istituto come  azienda  industriale  e
come istituzione preposta all'organizzazione del mercato assicurativo
italiano. 
 
  Il  presente  decreto  entrera'  in  vigore  il  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del Regno. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 11 gennaio 1923. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                           MUSSOLINI - TEOFILO ROSSI. 
 
  Visto, il guardasigilli: OVIGLIO.