stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 30 novembre 1922, n. 1782

Che approva la convenzione 4 ottobre 1922 per la concessione della ferrovia Piazzola-Carmignano di Brenta. (022U1782)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 03/02/1923 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 3-2-1923
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto il testo unico delle disposizioni di legge  per  le  ferrovie
concesse all'industria privata, le tramvie e le automobili, approvato
con Nostro decreto 9 maggio 1912, n. 1447; 
 
  Visti i decreti-legge 23 febbraio 1919, n. 303, 8 luglio  1919,  n.
1327, 23 gennaio 1921, n. 56, e 31 agosto 1921, n. 1222; 
 
  Sentiti il Consiglio superiore dei lavori pubblici ed il  Consiglio
di Stato; 
 
  Udito il Consiglio dei ministri; 
 
  Sulla proposta dei Nostri Ministri segretari di Stato per i  lavori
pubblici ed il tesoro; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  E' approvata e  resa  esecutoria  la  convenzione  stipulata  il  4
ottobre 1922 fra i delegati dei Ministri dei lavori  pubblici  e  del
tesoro, in rappresentanza dello  Stato  ed  il  rappresentante  della
Societa' per la ferrovia Padova-Piazzola, per  la  concessione  della
costruzione ad esercizio della ferrovia a  trazione  a  vapore  ed  a
sezione normale da Piazzola a Carmignano di Brenta. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 30 novembre 1922. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
Per il presidente del Consiglio, il Ministro delegato: TEOFILO  ROSSI
                                               - TANGORRA - CARNAZZA. 
 
  Visto, il guardasigilli: OVIGLIO.