stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 19 ottobre 1922, n. 1384

Che sopprime l'ufficio speciale per le sistemazioni idraulico-forestale dei bacini montani in Roma. (022U1384)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/11/1922 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 17-11-1922
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto  il  testo  unico  delle  disposizioni  di   legge   per   le
sistemazioni idraulico-forestale dei bacini montani, approvato con R.
decreto 21 marzo 1912, n. 442; 
 
  Visto il Nostro decreto 21 settembre 1913, n. 1327,  col  quale  fu
istituito in Roma un ufficio misto di funzionari del Genio  civile  e
del corpo Reale delle foreste per gli studi  e  la  compilazione  dei
progetti di sistemazione idraulico-forestale dei bacini montani nelle
provincie di Basilicata e Calabria  e  di  altre  opere  connesse  ed
affini; 
 
  Visti i successivi Nostri decreti 18 gennaio 1914, n. 53, 20 maggio
1915, n. 784, ed il decreto Luogotenenziale  21  settembre  1916,  n.
346, per effetto dei quali, mentre  il  detto  ufficio  fu  esonerato
dalle attribuzioni gia' affidategli col succitato  decreto  istituito
relativamente ai bacini montani della Basilicata e  Calabria,  lo  si
investi'  invece  del  compito  di  provvedere  agli  studi  ed  alla
compilazione  dei  progetti  nonche'  alla  esecuzione   dei   lavori
interessanti le sistemazioni idraulico-forestali delle Marche,  degli
Abruzzi, dell'Umbria, del Lazio e della Sicilia; 
 
  Ritenuto che ai fini di una maggiore economicita' e semplificazione
dei servizi ad esso demandati  non  e'  ulteriormente  necessario  ed
opportuno il mantenimento dell'ufficio anzidetto, potendo ai  servizi
medesimi essere provveduto nell'ambito della  propria  circoscrizione
territoriale, dagli uffici ordinari del Genio civile e  dagli  uffici
di ispezione  forestale  per  la  parte  rispettivamente  riflettente
l'Amministrazione del Genio civile e quella forestale; 
 
  Visti il testo unico delle leggi sull'ordinamento del R. corpo  del
Genio civile 3 settembre 1906, n. 522, ed il regolamento sul servizio
del Genio civile approvato con R. decreto 13 dicembre 1894, n. 568; 
 
  Sentito il Consiglio dei ministri; 
 
  Sulla proposta dei Nostri ministri segretari di  Stato  pei  lavori
pubblici e per l'agricoltura; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  A decorrere dal 1° dicembre 1922 e'  soppresso  l'Ufficio  speciale
per le sistemazioni idraulico-forestale dei bacini montani in Roma. 
 
  Con pari decorrenza i servizi attualmente affidati al detto ufficio
saranno  disimpegnati,  nell'ambito  della   propria   circoscrizione
territoriale, dagli uffici ordinari del Genio civile e  dagli  uffici
d'ispezione forestale  per  la  parte  che  rispettivamente  riflette
l'Amministrazione del Genio civile e quella forestale; 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a San Rossore, addi' 19 ottobre 1922. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                            FACTA - RICCIO - BERTINI. 
 
  Visto, il guardasigilli: ALESSIO.