stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 13 luglio 1922, n. 1136

Che approva il regolamento sul servizio automobilistico per le Amministrazioni dello Stato. (022U1136)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 07/09/1922 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • Allegati
Testo in vigore dal:  7-9-1922 al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D'ITALIA
Veduto il testo unico di legge sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato, approvato con R. decreto 17 febbraio 1884, n. 2016 (serie 3ª) e il relativo regolamento, approvato col Regio decreto 4 maggio 1885 n. 3074 (serie 3ª);
Veduta la legge 17 luglio 1910, n. 511, riguardante l'amministrazione e la contabilità dei corpi, istituti e stabilimenti militari e la modificazione alla legge per l'amministrazione e la contabilità generale dello Stato e il relativo regolamento, approvato con R. decreto 6 agosto 1911, n. 1413;
Veduta la legge 30 giugno 1912, n. 739, concernente la circolazione degli automobili e il R. decreto 2 luglio 1914, n. 811, che approva il regolamento per i veicoli a trazione meccanica senza guida di rotaie;
Ritenuta la necessità di restringere gli acquisti e l'uso degli autoveicoli da parte delle Amministrazioni dello Stato, di infrenare il consumo delle materie accessorie e di contenere entro giusti limiti la spesa che ne deriva;
Sentito il parere del Consiglio di Stato;
Udito il Consiglio dei ministri;

Sulla

proposta del presidente del Consiglio dei ministri e ministro segretario di Stato per l'interno, di concerto col ministro segretario di Stato per il tesoro; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1

Articolo unico.

È approvato l'annesso regolamento sul servizio automobilistico per le Amministrazioni dello Stato, firmato, d'ordine Nostro, dai ministri proponenti.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 13 luglio 1922.

VITTORIO EMANUELE.

FACTA - PEANO.

Visto, il guardasigilli: LUIGI ROSSI.