stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO-LEGGE 7 novembre 1920, n. 1667

Che costituisce in ente autonomo la Scuola superiore di commercio di fondazione Revoltella di Trieste. (020U1667)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 03/12/1920
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 17 aprile 1925, n. 473 (in G.U. 05/05/1925, n.104).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
Testo in vigore dal:  3-12-1920 al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D'ITALIA
Vista la legge 20 marzo 1913, n. 268, ed il relativo regolamento approvato con R. decreto 1° agosto 1913, n. 1223;
Visto il voto del Consiglio superiore dell'istruzione commerciale in data 26 luglio 1919;
Visto il decreto del commissario generale civile per la Venezia Giulia, n. 071591-B del 14 settembre 1919;
Sentito il Consiglio dei ministri;

Sulla

proposta del presidente del Consiglio dei ministri, ministro segretario di Stato per l'interno, di concerto coi ministri segretari di Stato per il commercio e l'industria e per il tesoro; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1




La Scuola superiore di commercio di fondazione Revoltella in Trieste, mantenuta con i redditi del lascito del barone Pasquale Revoltella e con i contributi dello Stato, del comune di Trieste e della Camera di commercio e d'industria di Trieste, è costituita in Ente autonomo con personalità giuridica propria, sotto la vigilanza didattica ed amministrativa del Ministero dell'industria e del commercio, ed assume il nome di Istituto superiore di studi commerciali fondazione Revoltella.