stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO-LEGGE 2 maggio 1920, n. 695

Che istituisce l'Ufficio italiano di verifica e di compensazione per il pagamento e il ricupero di una determinata categoria di debiti nemici. (020U0695)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 02/05/1920
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 16 giugno 1927, n. 985 (in G.U. 02/07/1927, n. 151).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
Testo in vigore dal:  2-5-1920 al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D'ITALIA
Veduto il R. decreto 29 gennaio 1920, n. 145, che detta norme per l'applicazione delle clausole finanziarie contenute nei trattati di pace con gli Stati nemici;
Veduto il trattato di pace con la Germania, firmato a Versailles il giorno 28 giugno 1919, approvato con R. decreto 6 ottobre 1919, n. 1803 e reso esecutivo con l'altro decreto Reale 20 gennaio 1920, n. 51;
Udito il Consiglio dei ministri;

Sulla

proposta del Nostro ministro segretario di Stato per l'industria, il commercio e il lavoro e per gli approvvigionamenti e consumi alimentari, di concerto col presidente del Consiglio dei ministri, ministro dell'interno, e con i ministri per gli affari esteri, per la giustizia e gli affari di culto, per il tesoro e per le terre liberate; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1



È istituito l'Ufficio italiano di verifica e di compensazione per il pagamento e il ricupero dei debiti nemici previsto nella sezione 3ª della parte 10ª del trattato di Versailles, in data 28 giugno 1919.