stai visualizzando l'atto

DECRETO LUOGOTENENZIALE 17 giugno 1917, n. 1055

Concernente l'istituzione di un servizio generale per la raccolta dette osservazioni idrografiche e meteorologiche. (017U1055)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 22/07/1917
nascondi
Testo in vigore dal: 22-7-1917
 
                   TOMASO DI SAVOIA DUCA DI GENOVA 
 
                Luogotenente Generale di Sua Maesta' 
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  In virtu' dell'autorita' a Noi delegata; 
 
  Visto l'art. 35 del nostro decreto 20 novembre 1916, n.  1664,  che
affida al Consiglio superiore delle acque il compito  di  dettare  le
norme per coordinare le osservazioni  idrografiche  e  meteorologiche
riguardanti i corsi d'acqua e i bacini; 
 
  Visto l'art. 13 della legge  5  maggio  1917,  n.  257;  modificato
dall'art. 46 della legge  13  luglio  1911,  n.  774,  relativo  alla
raccolta  ed  al  coordinamento  delle  osservazioni  idrografiche  e
meteorologiche  concernenti  i  fiumi  e   i   bacini   montani   del
compartimento e l'estuario veneto; 
 
  Visto il decreto Reale 31 marzo 1912, che ha istituito in Parma  un
Ufficio speciale del genio civile per gli studi idrografici del Po; 
 
  Visti gli articoli 2 e 3 del testo unico di leggi  sull'ordinamento
del corpo Reale del genio civile approvato con R. decreto 3 settembre
1906, n. 522; 
 
  Visto il voto 31 maggio 1917, n. 143 del Consiglio superiore  delle
acque e la relazione ad esso allegata; 
 
  Sulla  proposta  del  ministro  segretario  di  Stato  pei   lavori
pubblici; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
 
  A decorrere dal 1° luglio 1917 e' istituito  un  servizio  generale
per la raccolta  delle  osservazioni  idrografiche  e  meteorologiche
riguardanti i corsi d'acqua e i bacini imbriferi a cui non provvedono
l'ufficio idrografico del Magistrato  alle  acque  per  le  provincie
venete e l'ufficio speciale del genio civile di Parma per  gli  studi
idrografici del bacino del Po.