stai visualizzando l'atto

DECRETO LUOGOTENENZIALE 21 aprile 1916, n. 469

Che estende, durante la guerra, ai cittadini nati negli anni dal 1875 al 1870 inclusivi, laureati in medicina e chirurgia, l'obbligo del servizio militare. (016U0469)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 16/05/1916 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 07/02/1921)
nascondi
Testo in vigore dal: 16-5-1916
 
                   TOMASO DI SAVOIA DUCA DI GENOVA 
 
                Luogotenente Generale di Sua Maesta' 
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  In virtu' dell'autorita' a Noi delegata; 
 
  In forza dei poteri conferiti al Governo del Re  con  la  legge  22
maggio 1915, n. 671; 
 
  Visti gli  articoli  3  e  62  del  testo  unico  delle  leggi  sul
reclutamento approvato con R. decreto 24 dicembre 1911, n. 1497; 
 
  Sulla proposta del ministro segretario  di  Stato  per  gli  affari
della guerra, previa deliberazione del Consiglio dei ministri; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
 
  Durante l'attuale stato di guerra l'obbligo di servizio militare di
cui all'art. 3 del testo unico delle leggi sul reclutamento e' esteso
ai cittadini nati  negli  anni  dal  1875  al  1870  inclusivi,  gia'
arruolati nel R. esercito e stati  inviati  in  congedo  assoluto  in
applicazione dell'articolo stesso, i quali siano laureati in medicina
e chirurgia.