stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 24 novembre 1905, n. 576

Emissione del nuovo francobollo postale da centesimi quindici. (005U0576)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 02/01/1906 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
Testo in vigore dal:  2-1-1906 al: 22-4-1909
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D'ITALIA
Visto il testo unico delle leggi postali, approvato con R. decreto 24 dicembre 1899, n. 501, ed il relativo regolamento approvato con R. decreto 10 febbraio 1901, n. 120;

Sulla

proposta del Nostro ministro segretario di Stato per le poste ed i telegrafi. Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1



Il nuovo francobollo postale da centesimi quindici sarà eseguito in calcografia, secondo il disegno presentato dal prof. Paolo Michetti;

Il tipo consiste in un rettangolo di 19 x 25 millimetri recante il busto di S. M. il Re Vittorio Emanuele III, in bassa tenuta di generale, coll'effigie rivolta verso destra, che si distacca sopra un fondo rappresentante il mare. Nella parte superiore destra del fondo è il disco solare, recante nel centro la corona reale. Un cartello rettangolare al di sopra dell'effigie porta la leggenda «Poste italiane» in due linee, avente a sinistra «cent.» a destra «15».

Il francobollo sarà impresso in colore azzurro scuro.