stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 29 dicembre 1904, n. 714

Trasferimento di somma dal capitolo «personale di ruolo di ragioneria» al capitolo «personale delle delegazioni del tesoro presso la R. tesoreria provinciale». (004U0714)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 22/02/1905 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  22-2-1905 al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D'ITALIA
Vista la legge 23 giugno 1904, n. 258 per la sistemazione del personale straordinario dipendente dal Ministero del tesoro;
Considerato che sul cap. n. 70 - Personale di ruolo di ragioneria, ufficiali di scrittura e magazzinieri economi delle intendenze - dello stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio 1904-905, venne accertata un'economia di lire seimila per la nomina ad ufficiali di scrittura di 5ª classe di dieci ufficiali di scrittura di classe transitoria;
Ritenuto che detta economia di L. 6000 deve essere in forza dell'articolo 6 della legge predetta destinata all'attuazione graduale della carriera d'ordine, istituita nel ruolo organico del personale delle Delegazioni del tesoro, in conformità della tabella n. 1 annessa alla legge stessa;
Vista la legge 23 giugno 1904, n. 260 che approva lo stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio 1904-905;

Sulla

proposta del Nostro ministro segretario di Stato per il tesoro; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1

Articolo unico.

È autorizzato il trasporto della somma di lire seimila (L. 6000) dal cap. n. 70 - Personale di ruolo di ragioneria, ufficiali di scrittura e magazzinieri economi delle intendenze (spese fisse) - al cap. n. 78 - Personale delle delegazioni del tesoro presso la R. tesoreria provinciale gestita dalla Banca d'Italia (spese fisse) - dello stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1904 al 30 giugno 1905.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 29 dicembre 1904.

VITTORIO EMANUELE.

L. Luzzatti.

Visto, Il guardasigilli: Ronchetti.