stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 8 luglio 1904, n. 346

Che fa obbligo al capo ragioniere di ciascun Ministero di compilare la situazione dei capitoli di spesa entro i primi venti giorni d'ogni mese. (004U0346)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 30/07/1904 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
Testo in vigore dal:  30-7-1904 al: 19-7-1917
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D'ITALIA
Visto il Nostro decreto 4 gennaio 1897, n. 2, col quale fu costituita presso ciascun Ministero una speciale Commissione per invigilare che le spese di bilancio sieno costantemente mantenute nei limiti stabiliti dal Parlamento;
Visto l'ordine del giorno approvato dalla Camera dei Deputati nella seduta del 29 giugno 1904, col quale venne invitato il Governo ad attuare nuovi ed efficaci provvedimenti atti ad evitare le eccedenze di impegni;
Ritenuto che la rigorosa osservanza dell'art. 45 della legge di contabilità generale richiede discipline intese a coordinare l'opera degli uffici amministrativi e delle ragionerie al mandato di vigilanza affidato alle indicate Commissioni, sotto il diretto controllo della Corte dei conti;
Considerato che le Commissioni tecniche istituite dal Ministro del Tesoro di concerto con quello delle Poste e dei Telegrafi, per studiare il riordinamento dei servizi contabili dell'Amministrazione postale-telegrafica, hanno ripetutamente dimostrata la necessità di basare tale riordinamento sulla netta separazione delle contabilità pertinenti al bilancio da quelle concernenti le varie gestioni speciali affidate al Ministero delle Poste e dei Telegrafi;
Udito il Consiglio dei Ministri;

Sulla

proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri di concerto coi Ministri Segretari di Stato per il Tesoro e per le Poste e Telegrafi; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1



Agli effetti della vigilanza sugli impegni di spesa affidata alle Commissioni istituite con l'art. 2 del R. decreto 4 gennaio 1897, n. 2, il Capo ragioniere di ciascun Ministero compilerà entro i primi 20 giorni di ogni mese la situazione dei capitoli di spesa, in base agli impegni che dovranno essergli comunicati dagli uffici amministrativi.

I Capi dei diversi servizi comunicheranno inoltre alla Commissione di vigilanza, sotto la loro responsabilità, tutti gli impegni in corso che non fossero stati ancora partecipati al Capo ragioniere, nonché tutte le altre notizie relative ai bisogni dei diversi servizi ed al probabile futuro andamento degl'impegni.