stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 13 novembre 1902, n. 567

Che riunisce gli insegnamenti di morale e pedagogia nel R. Collegio femminile di Verona. (002U0567)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 19/02/1903 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 19-2-1903
al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Veduto lo Statuto organico e il ruolo del personale del R. Collegio
femminile di Verona, approvato coi Nostri decreti 2 giugno  1895,  n.
392, 19 dicembre 1895, n. 736, 24 gennaio 1898, n.  59  e  26  aprile
1900, n. 238; 
 
  Riconosciuta  la  opportunita'  che,  come  nelle  scuole   normali
femminili l'insegnamento della pedagogia e della morale sia  pure  in
questo Istituto affidato a un solo insegnante; 
 
  Udito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato  per  la
Pubblica Istruzione; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  Il  ruolo  del  personale  del  R.  Collegio  femminile  di  Verona
approvato  col  Nostro  decreto  del  26  aprile  1900,  n.  238,  e'
modificato, a cominciare col 1°  ottobre  1902,  nel  senso  che  gli
insegnamenti della morale e della pedagogia retribuiti con L.  500  e
L. 700, saranno riuniti  ed  affidati  ad  un  solo  o  ad  una  sola
insegnante di morale e pedagogia con l'annuo stipendio di L. 1200. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 13 novembre 1902. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                                NASI. 
 
  Visto, Il Guardasigilli: COCCO-ORTU.