stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 3 luglio 1902, n. 289

Che nomina i componenti il Consiglio d'amministrazione della Cassa Nazionale di previdenza per la invalidità e per la vecchiaia degli operai. (002U0289)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 05/08/1902 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • 2
Testo in vigore dal:  5-8-1902 al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D'ITALIA
Veduto l'articolo 27 della legge (testo unico) 28 luglio 1901, n. 387, sulla Cassa Nazionale di previdenza per la invalidità o per la vecchiaia degli operai;
Veduti gli articoli 3, 4 e 5 dello Statuto della Cassa Nazionale predetta, approvato con R. decreto del 21 maggio 1902, n. 183;

Sulla

proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato per l'Agricoltura, l'Industria ed il Commercio; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1



Sono nominati componenti il Consiglio d'amministrazione della Cassa Nazionale di previdenza per la invalidità e per la vecchiaia degli operai, i signori:

Arlotta comm. Enrico, deputato al Parlamento;
Besso comm. Marco;
Carcano comm. avv. Paolo, deputato al Parlamento;
De Angeli comm. Ernesto, senatore del Regno;
Doria Pamphily principe don Alfonso, senatore del Regno;
Ferraris comm. prof. Carlo Francesco;
Ferrero di Cambiano marchese Cesare, deputato al Parlamento;
Malatesta conte Sigismondo;
Picardi comm. avv. Silvestro, senatore del Regno;
Rava comm. prof. Luigi, deputato al Parlamento;
Torlonia duca don Leopoldo, deputato al Parlamento;
Venosta comm. Luigi, direttore generale della Cassa dei depositi e prestiti;
Magaldi comm. dott. Vincenzo, rappresentante il Ministero d'Agricoltura, Industria e Commercio;
Rainaldi comm. ing. Filippo, rappresentante il Ministero del Tesoro;
Miglioranzi comm. Antonio, rappresentante il Ministero delle Poste e dei Telegrafi.

Sono chiamati a far parte del Consiglio d'amministrazione suddetto, come rappresentanti degli operai inscritti nella Cassa Nazionale, i signori:

Abbundo Enrico;
Arneudo cav. Giuseppe;
Bonazzi Francesco;
Cipriani Ettore.