stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 21 maggio 1902, n. 183

Col quale viene approvato il nuovo Statuto della Cassa Nazionale di previdenza per la invalidità e la vecchiaia degli operai. (002U0183)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/07/1902 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • Allegati
Testo in vigore dal: 17-7-1902
al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Veduti gli articoli 1 e 28 della  legge  (testo  unico)  28  luglio
1901, n. 387, sulla Cassa Nazionale di previdenza per la  invalidita'
e per la vecchiaia degli operai; 
 
  Veduto il R. decreto 18 giugno 1899, n. 286, col quale fu approvato
lo Statuto della Cassa Nazionale predetta; 
 
  Veduta l'istanza  presentata  dal  presidente  della  stessa  Cassa
Nazionale per ottenere l'approvazione Sovrana di alcune modificazioni
allo Statuto predetto,  deliberate  dal  Consiglio  d'amministrazione
nella seduta del 30 novembre 1901; 
 
  Vedute le deliberazioni  del  Consiglio  d'amministrazione  del  30
novembre 1901 e del 14 marzo 1902; 
 
  Veduto il testo del nuovo Statuto, quale risulta  in  seguito  alle
modificazioni apportatevi; 
 
  Veduto il parere del Consiglio della previdenza; 
 
  Sentito il Consiglio di Stato; 
 
  Sentito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla  proposta  del  Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato   per
l'Agricoltura, l'Industria ed il Commercio, di concerto coi  Ministri
del Tesoro e delle Poste e dei Telegrafi; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  E' approvato il nuovo Statuto della Cassa Nazionale  di  previdenza
per la invalidita' e per  la  vecchiaia  degli  operai,  composto  di
cinquantatre'  articoli,  visto,  d'ordine   Nostro,   dai   Ministri
proponenti. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 21 maggio 1902. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                       G. ZANARDELLI. 
                                                         G. BACCELLI. 
                                                          DI BROGLIO. 
                                                       T. GALIMBERTI. 
 
  Visto, Il Guardasigilli: COCCO-ORTU.