L'inflazione legislativa e il disordine normativo sono tra i più gravi e strutturali difetti dell'ordinamento italiano che si riflettono negativamente sui diritti dei singoli e sulle attività economiche. Questa consapevolezza ispira la missione istituzionale del Ministro delegato alla semplificazione normativa, Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati: valorizzare e rendere effettive le libertà economiche e sociali, migliorando la qualità e la conoscibilità della legislazione e riducendo il disordine regolatorio. La strategia dispiegata dal Ministro per mettere ordine nell'intricatissima foresta legislativa si sta sviluppando in tre fasi: sfoltimento delle norme vigenti; classificazione, codificazione e riordino della legislazione; miglioramento della qualità della normazione e manutenzione a regime del quadro regolatorio. Gli esiti provvisori di questa attività sono riportati nella sezione "Semplificazione"
Con il progetto sono state individuate le azioni necessarie a ridurre il tasso di complessità e opacità dell'ordinamento nel convincimento che un quadro giuridico chiaro, semplice, snello e trasparente accresca la fiducia dei cittadini nelle Istituzioni, incentivi e faciliti le attività di micro e piccole o medie imprese (PMI).