stai visualizzando l'atto

LEGGE 12 ottobre 1966, n. 850

Esenzioni fiscali sui carburanti e lubrificanti a favore delle scuole di pilotaggio aereo.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 25/06/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 8-11-1966
al: 21-12-2008
aggiornamenti all'articolo
    La  Camera  dei  deputati  ed  il  Senato  della Repubblica hanno
approvato;

                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

                              PROMULGA

la seguente legge:
                           Articolo unico.

  L'articolo  unico della legge 12 aprile 1962, n. 153, e' sostituito
dal seguente:
    "Alle  scuole  civili di pilotaggio aereo istituite presso l'Aero
Club  d'Italia  e  presso  gli  Aero Clubs locali ad esso federati e'
concessa  l'esenzione  dal  dazio  doganale,  dall'imposta interna di
fabbricazione  e dalla corrispondente sovraimposta di confine nonche'
dalla imposta generale sulla entrata, per i carburanti e lubrificanti
destinati  esclusivamente al funzionamento degli aeromobili impiegati
nelle scuole stesse ai fini dell'insegnamento.
  Detta  esenzione  e'  parimenti  concessa  alle  scuole  private di
pilotaggio    aereo   purche'   applichino   agli   allievi   tariffe
preventivamente   approvate  dal  Ministero  dei  trasporti  e  della
aviazione civile - Ispettorato generale dell'aviazione civile.
  Le esenzioni di cui ai precedenti commi sono concesse nei limiti di
un  quantitativo annuo complessivo di tonnellate 7.000 di carburante,
di  cui  2.000  del tipo benzina avio e 5.000 del tipo kerosene, e di
tonnellate 300 di lubrificante".

  La  presente  legge,  munita del sigillo dello Stato, sara' inserta
nella  Raccolta  ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla
osservare come legge dello Stato.

  Data a Roma, addi' 12 ottobre 1966

                               SARAGAT

                                         MORO - SCALFARO - PIERACCINI
                                                      PRETI - COLOMBO

Visto, il Guardasigilli: REALE