stai visualizzando l'atto

LEGGE 26 dicembre 1958, n. 1130

Interpretazione autentica degli articoli 10 e 21 della legge 21 novembre 1955, n. 1108, concernente disposizioni per le concessioni di viaggio sulle ferrovie dello Stato.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 25/06/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 23-1-1959
al: 21-12-2008
aggiornamenti all'articolo
    La  Camera  dei  deputati  ed  il  Senato  della Repubblica hanno
approvato;

                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

                              PROMULGA

la seguente legge:
                           Articolo unico.

  La  lettera  b)  del  punto 1° dell'art. 10 della legge 21 novembre
1955,   n.   1108,   agli  effetti  di  una  piu'  precisa  e  chiara
interpretazione, e' sostituita dalla seguente:
  "agli  ex  senatori  e  deputati  nonche' a quelli che fecero parte
dell'Assemblea  costituente - in numero di sei all'anno conformemente
ai  biglietti della serie B° e pur il periodo di anni cinque - sempre
quando non abbiamo diritto alla carta di libera circolazione".
  L'art. 21 della legge 21 novembre 1955, n. 1108, agli effetti di
  una  piu'  precisa  e  chiara  interpretazione,  e  sostituito  dal
  seguente:
"Le concessioni di viaggio a favore del personale delle ferrovie
dello  Stato  a riposo e rispettive famiglie, previste dalla presente
legge,  ivi compreso il disposto dell'ultimo comma dell'art. 10, sono
egualmente  accordate,  per corrispondenza di gradi, al personale dei
ruoli   organici   delle   Amministrazioni   della  Presidenza  della
Repubblica  e  delle  due  Camere del Parlamento in servizio, nonche'
alle  rispettive  famiglie; e al medesimo personale a riposo, purche'
abbia  compiuto un periodo minimo di venti anni di servizio presso le
suddette Amministrazioni, nonche' alle rispettive famiglie".

  La  presente  legge,  munita del sigillo dello Stato, sara' inserta
nella  Raccolta  ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla
osservare come legge dello Stato.

  Data a Roma, addi' 26 dicembre 1958

                               GRONCHI

                                                 FANFANI - ANGELINI -
                                                            ANDREOTTI

Visto, il Guardasigilli: GONELLA