stai visualizzando l'atto

LEGGE 13 febbraio 1952, n. 106

Riforma della carriera diplomatica.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 18/01/1956)
nascondi
  • Allegati
Testo in vigore dal: 28-3-1952
al: 30-6-1956
aggiornamenti all'articolo
    La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno 
approvato; 
 
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 
                              PROMULGA 
 
la seguente legge: 
                               Art. 1. 
 
  Alla carriera diplomatica si accede mediante esame di concorso: per
l'ammissione al concorso sono necessari i seguenti requisiti: 
    a) cittadinanza italiana, col godimento dei diritti politici; 
    b) eta' non minore di 21 anni, ne' maggiore di 30,  salvo  guanto
e' stabilito dalle vigenti disposizioni per l'elevazione  dei  limiti
di eta' circa l'ammissione ai pubblici concorsi; 
    c) regolare condotta civile e morale; 
    d) costituzione fisica che permetta di affrontare qualsiasi clima
ed assenza di imperfezioni fisiche, a meno  che  queste  siano  state
contratte in guerra o per causa di guerra e sempreche' esse non siano
di impedimento all'esercizio dello funzioni  proprie  della  carriera
diplomatica; 
    e) laurea in giurisprudenza o in scienze politiche o  in  scienze
diplomatiche e consolari ed in economia marittima  o  in  economia  e
commercio,  conseguita  presso  una  Universita'  o  altro   Istituto
equiparato della Repubblica. 
  L'Amministrazione puo' non accogliere le domande di  ammissione  al
concorso per difetto di attitudine professionale.