stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 25 febbraio 1923, n. 519

Che aggiunge, nel R. Istituto superiore di scienze economiche e commerciali «Fondazione Revoltella», di Trieste, un corso complementare per quei giovani che intendono acquistare una cultura speciale nelle materie attinenti alla pubblica Amministrazione. (023U0519)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 07/04/1923 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 7-4-1923
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Vista la legge 20 marzo 1913, n. 268, ed  il  relativo  regolamento
approvato con R. decreto 18 agosto 1920, n. 1482; 
 
  Visto il R. decreto 2 settembre 1919, n. 1782,  modificato  dal  R.
decreto 16 ottobre 1921, n. 1558; 
 
  Visto il R. decreto 7 novembre 1920,  n.  1690,  col  quale  veniva
istituito un quarto corso complementare nel R. Istituto superiore  di
scienze economiche e commerciali «Fondazione Revoltella» di Trieste; 
 
  Sentito il parere del Consiglio superiore dell'Istruzione economica
e commerciale; 
 
  Sulla  proposta  del  Nostro  Ministro  segretario  di  Stato   per
l'industria e il commercio; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  Ai corsi complementari istituiti con gli articoli 2, 3,  4  del  R.
decreto 7 novembre 1920, n. 1690 nel R. Istituto superiore di scienze
economiche e  commerciali  «Fondazione  Revoltella»  di  Trieste,  e'
aggiunto il seguente: 
 
  Per quei giovani che  intendono  acquistare  una  cultura  speciale
nelle  materie  attinenti  alla  pubblica  amministrazione  il  corso
complementare comprendera' i seguenti insegnamenti; 
 
  Diritto  costituzionale  -   Diritto   internazionale   -   Diritto
amministrativo e scienza dell'amministrazione - Scienza delle finanze
e con abilita' di Stato - Storia politica, diplomatica e coloniale  -
Geografia commerciale e coloniale. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 25 febbraio 1923 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                        TEOFILO ROSSI 
 
  Visto, il guardasigilli: OVIGLIO.