stai visualizzando l'atto

DECRETO LUOGOTENENZIALE 21 ottobre 1915, n. 1558

Che interpreta autenticamente la portata delle disposizioni vigenti in materia di pensioni privilegiate. (015U1558)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 21/11/1915 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 03/02/1962)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 21-11-1915
al: 13-4-1950
aggiornamenti all'articolo
 
                   TOMASO DI SAVOIA DUCA DI GENOVA 
 
                Luogotenente Generale di Sua Maesta' 
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  In virtu' dell'autorita' a Noi delegata; 
 
  Ritenuto che  lo  stato  presente  di  guerra  ha  moltiplicato  le
occasioni per l'assegnazione di pensioni privilegiate, o  cio'  rende
opportuno interpretare autenticamente la portata  delle  disposizioni
del  tosto  unico  21  febbraio  1895,   n.   70,   e   delle   norme
successivamente emanate in materia di pensioni privilegiate; 
 
  Letta la legge 22 maggio 1915, n. 671; 
 
  Udito il Consiglio dei ministri; 
 
  Sulla proposta del ministro segretario  di  Stato  pel  tesoro,  di
concerto col ministro di grazia e giustizia; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  Con le disposizioni contenuto nel testo unico 21 febbraio 1895,  n.
70, delle leggi  sulle  pensioni,  e  con  le  norme  successivamente
emanate in materia di pensioni privilegiate, si intendo completamento
regolato qualsiasi diritto dell'impiegato  civile  o  militare,  che,
nell'esercizio o in occasione delle  sue  funzioni,  abbia  riportato
ferite o contratto infermita', che lo rendano  inabile  ad  ulteriore
servizio,  e  quelli  degli  aventi  diritto   in   caso   di   morte
dell'impiegato in servizio, o in  conseguenza  del  servizio  stesso,
qualunque sia stata la causa dell'infortunio. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 21 ottobre 1915. 
 
                          TOMASO DI SAVOIA. 
 
                                        SALANDRA - CARCANO - ORLANDO. 
 
  Visto, Il guardasigilli: ORLANDO.