stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 3 settembre 1913, n. 1162

Autorizzazione al comune di Chieti di riscuotere un dazio di consumo (013U1162)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 25/10/1913 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 25-10-1913
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                               N. 1162 
 
  Regio Decreto 3 settembre  1913,  col  quale,  sulla  proposta  del
ministro  delle  finanze,  il  comune  di  Chieti  e'  autorizzato  a
continuare a riscuotere un dazio di consumo sui seguenti generi: 
 
    106. Cati, mastelli, secchie e tinozze al quintale, L. 1,50. 
 
    110. Cati,  mastelli,  secchi,  tinozza  e  vasche  da  bagno  di
qualunque metallo al quintale, L. 5. 
 
    111. Carta da scrivere e da stampa, da parati, da tappezzerie  di
qualunque specie al quintale, L. 5. 
 
    112. Cartone di  qualunque  specie  e  carta  da  imballaggio  al
quintale, L. 2. 
 
    113. Carta dorata,  argentata,  colorata,  dipinta,  aggiunta  ed
intagliata e vetrofonia al quintale, L. 10. 
 
    119. Amido al quintale, L 5. 
 
    120. Amidone al quintale, L. 1. 
 
    121. Vetri di qualunque qualita' e forma al quintale, L. 2. 
 
    123. Cristalli di qualunque forma al quintale, L. 6. 
 
    125. Terraglie di 1ª classe al quintale, L. 15. 
 
    128. Terraglie di 2ª classe al quintale, L. 5. 
 
    127. Terraglie di 3ª classe al quintale. L. 1,50. 
 
    128. Terraglie di 4ª classe al quintale, L. 0,50. 
 
    129. Sughero lavorato al quintale, L. 10. 
 
    130. Pallini da caccia al quintale, L. 2.