stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 20 giugno 1912, n. 726

Col quale viene portata un'aggiunta all'ordinamento degli assegni del corpo R. equipaggi relativa al trasporto e maneggio del carbone nelle destinazioni a terra. (012U0726)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 28/07/1912 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 28-7-1912
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto  il  R.  decreto  9  giugno  1907,  n.   359,   che   approva
l'ordinamento degli assegni del corpo R. equipaggi; 
 
  Sentito il parere del Consiglio superiore di marina; 
 
  Sulla proposta del Nostro ministro della marina; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  Al  titolo  III  dell'ordinamento  degli  assegni  del   corpo   R.
equipaggi, approvato col R. decreto  9  giugno  1907,  n.  359,  dopo
l'art. 18, sia aggiunto il seguente: 
 
  «Art. 18-bis. - Quando viene eseguito  da  militari  del  corpo  R.
equipaggi maneggio o trasporto di carbone a terra, gli individui  che
prendono  parte  a  tale  lavoro  sono   retribuiti   collettivamente
coll'ammontare dell'assegno di L. 0,80 per ogni tonnellata di carbone
rimosso o trasportato. Tale soprassoldo e' unico e viene corrisposto,
senza  alcuna  distinzione,  per  tutto  l'insieme  delle  operazioni
relative a una stessa quantita' di materiale,  anche  se  eseguite  a
varie riprese. 
 
  «Il maneggio o trasporto di carbone sara' eseguito da militari  del
corpo R. equipaggi  solo  quando  non  sia  possibile  o  conveniente
disporre dell'opera di una impresa. 
 
  «La spesa relativa a tale soprassoldo sara'  imputata  ai  capitoli
del bilancio della marina, riguardanti l'acquisto del carbone». 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 20 giugno 1912. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                  Leonardi-Cattolica. 
 
  Visto, Il guardasigilli: Finocchiaro-Aprile.