stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 30 novembre 1911, n. 1327

Col quale viene istituita presso il ministero d'agricoltura, industria e commercio la «Commissione consultiva delle industrie agrarie». (011U1327)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 07/01/1912 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
Testo in vigore dal: 7-1-1912
al: 25-2-1916
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Vista la legge 19 luglio 1894, n. 356, e  relativo  regolamento  10
settembre 1895, n. 625, concernenti provvedimenti diretti ad impedire
le frodi nel commercio del burro; 
 
  Vista la legge 2 agosto 1897, n. 378, e regolamento 15 luglio 1906,
n. 483, concernenti provvedimenti contro le frodi nel commercio delle
essenze degli agrumi e in quello del sommacco; 
 
  Vista la legge 11 luglio 1904, n. 388, e regolamento 5 agosto 1905,
n. 497, concernenti  provvedimenti  per  combattere  le  frodi  nella
preparazione e nel commercio dei vini; 
 
  Vista la legge 5 aprile 1908, n. 136,  e  regolamento  7  settembre
1908, n. 620, concernenti provvedimenti per combattere le frodi nella
preparazione e nel commercio dell'olio di oliva; 
 
  Vista la legge 17 luglio 1910, n.  522,  e  annesso  regolamento  4
giugno 1911, n. 829,  concernenti  provvedimenti  per  combattere  le
frodi nel commercio dei formaggi; 
 
  Visti i RR. decreti 3 settembre 1906, n. 575, e 4 gennaio 1907,  n.
57, riguardanti la  istituzione  e  l'ordinamento  della  commissione
consultiva per l'olivicoltura e l'oleificio; 
 
  Visto il R. decreto 27 febbraio 1908, n. 163, che istituisce presso
il ministero d'agricoltura, industria e  commercio,  una  commissione
consultiva enologica; 
 
  Visto il R. decreto 29 ottobre 1911, n. 1208, che demanda ad  altro
decreto  Reale  il  provvedimento   circa   alcune   funzioni   della
commissione consultiva per la olivicoltura e l'oleificio; 
 
  Ritenuta  l'opportunita'  di   promuovere   lo   sviluppo   ed   il
miglioramento delle industrie agrarie nazionali, imprimendo  ad  esse
un indirizzo meglio rispondente alle  esigenze  della  tecnica  nella
lavorazione e trasformazione razionale dei prodotti del suolo; 
 
  Considerata  anche  la  convenienza,   in   conformita'   di   voti
autorevolmente  espressi  e  nel  Parlamento  e  in  Congressi  e  in
Associazioni agrarie,  di  assicurare  uniformita'  di  indirizzo  al
servizio per la repressione delle frodi,  al  fine  di  rendere  piu'
efficace la tutela dei prodotti agricoli; 
 
  Ritenuta, altresi', l'opportunita' di  giovarsi,  ai  detti  scopi,
dell'opera illuminata di persone esperte e versate nella materia; 
 
  Sentito il Consiglio dei ministri; 
 
  Sulla  proposta  del  Nostro  ministro,  segretario  di  Stato  per
l'agricoltura, l'industria ed il commercio; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  E' istituita  presso  il  ministero  di  agricoltura,  industria  e
commercio la «Commissione consultiva delle industrie  agrarie»,  allo
scopo di studiare e suggerire i mezzi piu' atti ad  intensificare  la
produzione di dette  industrie  e  la  difesa  contro  le  frodi  nel
commercio dei loro prodotti. 
 
  Ad essa sono anche attribuite tutte le funzioni ora  affidate  alla
commissione  consultiva  enologica   e   quelle   della   commissione
consultiva per  l'olivicoltura  e  l'oleificio,  non  demandate  alla
commissione consultiva per la difesa contro le malattie delle piante,
di cui al R. decreto 29 ottobre 1911, n. 1208.