REGIO DECRETO-LEGGE 13 aprile 1939, n. 652

Accertamento generale dei fabbricati urbani, rivalutazione del relativo reddito e formazione del nuovo catasto edilizio urbano. (039U0652)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 06/05/1939.
Regio Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 1939, n. 1249 (in G.U. 04/09/1939, n. 206).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 13/05/2011)
Testo in vigore dal: 12-3-2006
aggiornamenti all'articolo
                              Art. 17. 
 
  Il  nuovo  catasto  edilizio  urbano  e'  conservato  e  tenuto  al
corrente, in modo continuo ed  anche  con  verificazioni  periodiche,
allo scopo di tenere in evidenza per ciascun  Comune  o  porzione  di
Comune, le mutazioni che avvengono: 
 
  a) rispetto alla persona del proprietario o del possessore di  beni
nonche' rispetto alla persona che gode  di  diritti  reali  sui  beni
stessi; 
 
  b) nello stato dei beni,  per  quanto  riguarda  la  consistenza  e
l'attribuzione della categoria e della classe.((8)) 
 
  Le  tariffe  possono  essere  rivedute  in  sede  di  verificazione
periodica od anche in dipendenza di circostanze di carattere generale
o locale nei modi e nei termini da stabilirsi con regolamento,  salvo
quanto e' disposto nel successivo articolo 
--------------- 
AGGIORNAMENTO (8) 
  Il D.L. 10 gennaio 2006, n. 4, convertito, con modificazioni  dalla
L. 9 marzo 2006, n. 80 ha disposto (con l'art. 34-quinquies, comma 2,
lettera b)) che "Al fine della razionalizzazione dei procedimenti  di
presentazione delle domande di nuova costruzione o di mutazione nello
stato dei beni [. . . ]  le  dichiarazioni  relative  alle  mutazioni
nello stato dei beni delle unita' immobiliari gia'  censite,  di  cui
all'articolo 17 primo comma, lettera b), del regio  decreto-legge  13
aprile 1939, n. 652, convertito, con modificazioni,  dalla  legge  11
agosto  1939,  n.  1249,  devono  essere   presentate   agli   uffici
provinciali dell'Agenzia  del  territorio  entro  trenta  giorni  dal
momento in cui esse si sono verificate".