REGIO DECRETO-LEGGE 4 settembre 1927, n. 1829

Esecuzione dell'Accordo addizionale alla Convenzione italo-ungherese stipulata in Budapest il 27 marzo 1924 per il consolidamento dei tagliandi scaduti e dei titoli sorteggiati del debito pubblico ungherese prebellico, collocato in Italia, firmato in Budapest fra l'Italia e l'Ungheria il 15 marzo 1927. (027U1829)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 28/10/1927
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 31 dicembre 1928, n. 3515 (in G.U. 01/07/1929, n. 151).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 19/06/2009)
  • Articoli
  • 1
  • 2
  • Allegati
Testo in vigore dal: 28-10-1927
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visti gli articoli 5 e 10 dello Statuto fondamentale del Regno; 
 
  Visto l'art. 3, n. 2, della legge 31 gennaio 1926, n. 100; 
 
  Ritenuta la  necessita'  urgente  ed  assoluta  di  procedere  allo
scambio  delle  ratifiche  dell'Accordo  addizionale  italo-ungherese
firmato in Budapest il 15 marzo 1927; 
 
  Udito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Capo del Governo, Primo Ministro  Segretario  di
Stato e Ministro Segretario  di  Stato  per  gli  affari  esteri,  di
concerto col Ministro per le finanze; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  Piena ed intera esecuzione e'  data  all'Accordo  addizionale  alla
Convenzione italo-ungherese stipulata in Budapest il  27  marzo  1924
per il consolidamento dei tagliandi scaduti e dei titoli  sorteggiati
del  debito  pubblico  ungherese  prebellico,  collocato  in  Italia,
firmato in Budapest fra l'Italia e l'Ungheria il 15 marzo 1927.