LEGGE 23 febbraio 1999, n. 44

Disposizioni concernenti il Fondo di solidarieta' per le vittime delle richieste estorsive e dell'usura.

note: Entrata in vigore della legge: 18-3-1999 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 04/10/2018)
Testo in vigore dal: 14-11-1999
aggiornamenti all'articolo
                              Art. 25.
                            (Abrogazioni)
  1.  A  decorrere dalla data di entrata in vigore del regolamento di
cui all'articolo 21, e comunque non oltre il (( trecentocinquantesimo
))  giorno dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono
abrogate le seguenti disposizioni:
    a)  il  capo  I  del  decreto-legge  31  dicembre  1991,  n. 419,
convertito,  con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 1992, n. 172,
e successive modificazioni;
    b)  il  decreto-legge  27 settembre 1993, n. 382, convertito, con
modificazioni, dalla legge 18 novembre 1993, n. 468.
  2.  Al  comma  31 dell'articolo 24 della legge 27 dicembre 1997, n.
449, le parole: "l'elargizione prevista dal decreto-legge 31 dicembre
1991,  n. 419, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio
1992,  n.  172,  e  successive  modificazioni, e dal decreto-legge 27
settembre 1993, n. 382, convertito, con modificazioni, dalla legge 18
novembre  1993,  n.  468,  recanti  norme a sostegno delle vittime di
richieste estorsive," sono soppresse.
  3.  Fino  alla  data  di  entrata  in vigore del regolamento di cui
all'articolo  21, e comunque non oltre il (( trecentocinquantesimo ))
giorno  dalla  data  di  entrata  in  vigore  della  presente  legge,
continuano ad essere applicate le disposizioni di cui alle lettere a)
e b) del comma 1 ed al comma 2 del presente articolo.
  La  presente  legge, munita del sigillo dello Stato, sara' inserita
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla
osservare come legge dello Stato.
   Data a Roma, addi' 23 febbraio 1999
                              SCALFARO
                                     D'Alema,      Presidente     del
                                  Consiglio dei Ministri
   Visto, il Guardasigilli: Diliberto