LEGGE 17 maggio 1969, n. 255

Assunzione a carico dello Stato dell'onere dei contributi assicurativi cui si riferisce l'esonero previsto dall'articolo 20 della legge 31 maggio 1964, n. 357, e dall'articolo 3 del decreto-legge 14 dicembre 1965, n. 1333, convertito nella legge 9 febbraio 1966, n. 20, per i coltivatori diretti residenti nei comuni e nelle localita' colpite dalla catastrofe del Vajont del 9 ottobre 1963.

Testo in vigore dal: 15-6-1969
    La  Camera  dei  deputati  ed  il  Senato  della Repubblica hanno
approvato;

                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

                              PROMULGA

la seguente legge:
                               Art. 1.

  L'onere  costituito  dai  contributi  relativi  alle  assicurazioni
contro  le  malattie  e per l'invalidita' e vecchiaia dei coltivatori
diretti,  per  i  quali  e' stato disposto l'esonero dal pagamento, a
seguito  della  catastrofe del Vajont del 9 ottobre 1963, con decreti
ministeriali 9 dicembre 1964 e 21 luglio 1966, ai sensi dell'articolo
20  della  legge  31  maggio  1964,  n.  357,  e  dell'articolo 3 del
decreto-legge  14  dicembre  1965,  n. 1333, convertito nella legge 9
febbraio 1966, n. 20, e' assunto a carico dello Stato.